anatomia M. dello sterno Il segmento superiore dello sterno. Di forma trapezoidale, presenta sul margine superiore un’incisura mediana (forchetta sternale) e due faccette articolari per l’articolazione [...] da analoghe superfici articolari del corpo dello sterno). Il margine inferiore si articola con il corpo dello sterno, con una sincondrosi (➔ sinartrosi).
Tecnica
Organo di comando delle macchine che si muove a mano ed è in genere formato da mozzo ...
Leggi Tutto
sincondrosi
sincondròṡi s. f. [dal gr. συγχόνδρωσις, comp. di σύν «con» e χόνδρος «cartilagine»]. – In anatomia, articolazione del tipo delle sinartrosi, in cui la connessione tra le parti scheletriche contrapposte è costituita da tessuto...
sinartrosi
sinartròṡi s. f. [dal gr. συνάρϑρωσις «giuntura», comp. di σύν «con» e ἄρϑρωσις «articolazione»]. – In anatomia, l’articolazione priva di movimenti, caratteristica delle ossa del cranio e della faccia; a seconda che le due superfici...