Malnutrizione
Filippo Rossi Fanelli
Maurizio Muscaritoli
Per malnutrizione si intende ogni condizione morbosa, clinicamente manifesta oppure occulta, dovuta a prolungata insufficienza, o incongruenza [...] massiva del tenue; le malattie infiammatorie croniche intestinali; l'enterite da raggi; la sclerosi sistemica con coinvolgimento intestinale; le sindromidamalassorbimento; le fistole digestive; le malformazioni congenite del tratto digestivo; la ...
Leggi Tutto
Trasfusione
Giancarlo Isacchi
Il termine trasfusione (dal latino transfusio, derivato del verbo transfundere, "trasfondere") in medicina sta a indicare il provvedimento terapeutico consistente nell'introdurre [...] , evitandone la somministrazione nei casi di documentata inefficacia e inutilità (per es., a scopo nutritivo, nelle sindromidamalassorbimento con albuminemia superiore a 2,5 g/dl, per favorire la guarigione delle ferite, nelle ipoalbuminemie ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] ha avuto luogo nel 1964 a Boston. Tuttavia, i primi successi nel trattamento con il trapianto delle sindromidamalassorbimento enterico associate a insufficienza epatica terminale sono stati ottenuti nel 1987 a Pittsburgh, in due pazienti pediatrici ...
Leggi Tutto
Pigmentazione
Gian Carlo Fuga e Monica Scioscia-Santoro
Nel regno animale il colore della cute, dei peli e delle penne appare caratterizzato da una estrema varietà in dipendenza da numerosi fattori: [...] tutta particolare è il piebaldismo, denominato anche sindrome di Waardenburg, caratterizzata dalla presenza di una ciocca versicolor), o postinfiammatoria, dismetabolica, disendocrina e damalassorbimento.
Biblografia
L. Andreassi, M.L. Flori ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] ritenere inoltre che circa il 2% della popolazione sia affetto da diabete senza esserne a conoscenza e che il 10% attualmente si preferisce definirlo sindrome iperglicemica iperosmolare non batteri e il malassorbimento. Le alterazioni dell ...
Leggi Tutto
Testicolo
Gabriella Argentin
Franco Dondero
Il testicolo (dal latino testiculus, diminutivo di testis, propriamente "testimone" della virilità o dell'atto sessuale) è la gonade maschile nella quale [...] la produzione delle gonadotropine. La malattia, o sindrome di Kalmann, è caratterizzata da valori estremamente ridotti di FSH e LH malattie intestinali che determinino un dimagrimento e un malassorbimento, infezioni ricorrenti, ustioni estese, AIDS. ...
Leggi Tutto
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa a cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione [...] possibile distinguere tre diversi gradi di obesità, partendo da una situazione di sovrappeso, per valori compresi tra irrinunciabile per la diagnosi di sindrome metabolica. Più l’incremento sull’induzione di un malassorbimento selettivo o su entrambi ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] vomito e diarrea, vi è anche il quadro di diarrea cronica o malassorbimento, a insorgenza più lenta, e il quadro di tipo colitico, con malattia.
Sindrome allergica orale
È una sindrome causata da anticorpi IgE e caratterizzata da improvviso prurito ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] vomito e diarrea, vi è anche il quadro di diarrea cronica o malassorbimento, a insorgenza più lenta, e il quadro di tipo colitico, con malattia.
Sindrome allergica orale
È una sindrome causata da anticorpi IgE e caratterizzata da improvviso prurito ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
Si definisce in generale intolleranza alimentare una condizione clinica contraddistinta da una reazione anomala all'ingestione di un alimento. [...] alimentare e di quella gastrointestinale, è una reazione mediata da anticorpi di tipo IgE (tipo I) che sono legati Gastroenterologia, Torino, UTET, 1981.
id., Il malassorbimento intestinale e sindromi cliniche a esso correlate, in Atti del 92° ...
Leggi Tutto
malassorbimento
malassorbiménto s. m. [comp. di male1 e assorbimento]. – In medicina, patologica compromissione dell’assorbimento intestinale. Sindromi da m.: congenite o acquisite, talora connesse a cause genetiche, sono clinicamente contrassegnate...
malassorbitivo
agg. [tratto da malassorbimento]. – Nel linguaggio medico, relativo a, o connesso con, malassorbimento: processo m.; sindrome malassorbitiva.