• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
859 risultati
Tutti i risultati [859]
Medicina [429]
Patologia [153]
Biologia [96]
Biografie [97]
Psichiatria [44]
Farmacologia e terapia [40]
Temi generali [41]
Neurologia [36]
Anatomia [33]
Psicologia e psicanalisi [30]

Négro, Camillo

Enciclopedia on line

Neurologo italiano (Biella 1861 - Torino 1927), prof. di neuropatologia nell'univ. di Torino (dal 1903 alla morte); autore di studî sull'epilessia, sulle sindromi miasteniche e sulla semeiotica del sistema [...] extrapiramidale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE – SEMEIOTICA – EPILESSIA – NEUROLOGO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Négro, Camillo (2)
Mostra Tutti

cinoterapia

Lessico del XXI Secolo (2012)

cinoterapia cinoterapìa s. f. –  Pratica terapeutica che utilizza cani particolarmente addestrati per aiutare dei soggetti umani a recuperare attività motorie, a superare sindromi psiconevrotiche, a [...] sviluppare nuove possibilità di comunicazione e di relazione. La c. si svolge prevalentemente in centri assistenziali destinati a bambini con difficoltà di sviluppo, a persone affette da disturbi psichici, ... Leggi Tutto

patofobia

Dizionario di Medicina (2010)

patofobia Paura di contrarre malattie. Alla base della p. è sempre rintracciabile la paura della morte (tanatofobia). È una componente molto comune delle sindromi ipocondriache e di quelle ossessive. ... Leggi Tutto

Gilles de la Tourette, sindrome di

Dizionario di Medicina (2010)

Gilles de la Tourette, sindrome di Quadro comportamentale caratterizzato da un insieme di manifestazioni motorie e cognitive, singolarmente presenti anche in altre sindromi: tic motori multipli e uno [...] degli altri o dell’ansia riguardante il fatto di andare soggetti a tic in situazioni sociali. Complicanze rare della sindrome includono lesioni fisiche, come cecità dovuta a distacco di retina (derivante dallo sbattere la testa o da autopercosse ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO – GANGLI DELLA BASE – NEUROLETTICI – ANSIA

malassorbimento

Enciclopedia on line

In patologia, condizione caratterizzata da deficit dell’assorbimento intestinale da cause ereditarie o ignote (m. primitivo) o da altre condizioni morbose (m. secondario). Sindromi da m. Derivano da alterato [...] assorbimento di sostanze alimentari da parte dell’intestino tenue per alterata digestione (gastroresezione, pancreatite cronica ecc.) o per alterato assorbimento intestinale (infezioni intestinali acute, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTESTINO TENUE – VIA PARENTERALE – EMORRAGIE – DIARREA – ANEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su malassorbimento (1)
Mostra Tutti

ipocinesia

Enciclopedia on line

In neuropatologia, ridotta attività motoria indipendente da compromissione muscolare, ma determinata da cause psichiatriche (per es., catatonia) o difficoltà a eseguire correttamente i movimenti (sindromi [...] emiparkinsoniane) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA

paraneoplastica, sindrome

Enciclopedia on line

Complesso di manifestazioni cliniche, biochimiche e immunologiche correlate allo sviluppo di un tumore e provocate da sostanze elaborate dalle cellule neoplastiche. Si riconoscono così sindromi dermatologiche, [...] gastroenterologiche, reumatologiche, ematologiche, endocrine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TUMORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paraneoplastica, sindrome (1)
Mostra Tutti

KERNIG, Segno di

Enciclopedia Italiana (1933)

KERNIG, Segno di Ottorino Balduzzi , Sintoma così detto dal nome del medico russo Vladimir Kernig; compare in alcune malattie nervose e precisamente nelle sindromi acute d'ipertensione cerebrale (meningiti [...] acute, idrocefalo acuto, più raramente nei tumori cerebrali). Consiste nell'impossibilità di flettere gli arti inferiori sul tronco senza che a questo movimento s'associ una contemporanea flessione delle ... Leggi Tutto

galsufase

Dizionario di Medicina (2010)

galsufase Enzima ottenuto con la tecnica del DNA ricombinante, utilizzato nella terapia delle mucopolisaccaridosi di tipo 6, in sostituzione dell’enzima mancante in queste sindromi, l’arilsulfatasi B. ... Leggi Tutto

insuloma

Enciclopedia on line

Tumore endocrino del pancreas, benigno o maligno (adenoma o adenocarcinoma delle isole di Langerhans), che origina dal tessuto insulare pancreatico ed è responsabile di sindromi cliniche sostenute dagli [...] ormoni che secerne (insulina, somatostatina ecc.). La varietà secernente insulina è detta insulinoma e induce una sindrome ipoglicemica con reazione adrenergica compensatoria (bulimia, crisi lipotimiche ecc.). Si sviluppa in qualsiasi settore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SINDROMI CLINICHE – IPOGLICEMICA – NEOPLASIE – INSULINA – PANCREAS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86
Vocabolario
sìndrome
sindrome sìndrome s. f. [dal greco συνδρομή «concorso, affluenza», comp. di σύν «con, insieme» e tema di δρόμος «corsa» ]. – 1. Nel linguaggio medico, termine che, di per sé stesso, ossia senza ulteriori specificazioni, indica un complesso...
sindròmico
sindromico sindròmico agg. [der. di sindrome] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo a sindrome: quadro sindromico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali