• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [50]
Scienze politiche [7]
Biografie [13]
Storia [10]
Geografia [5]
Asia [4]
Lingua [6]
Religioni [6]
Storia per continenti e paesi [2]
Arti visive [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]

Bandaranaike, Solomon

Enciclopedia on line

Bandaranaike, Solomon Uomo politico singalese (Colombo 1899 - ivi 1959). Deputato dal 1931, esponente del conservatore United National Party, se ne distaccò nel 1951 per fondare il Srī Laṅka Freedom Party, di tendenze nazionaliste [...] di sinistra guidata dal SLFP, divenne primo ministro, avviando una politica di non allineamento sul piano internazionale e di valorizzazione dell'identità singalese e della religione buddista sul piano interno. Morì assassinato da un monaco buddista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL PARTY – SRĪ LAṄKA – BUDDISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bandaranaike, Solomon (1)
Mostra Tutti

Bandaranaike, Sirimavo

Enciclopedia on line

Bandaranaike, Sirimavo Donna politica singalese (Ratnapura 1916 - Colombo 2000). Moglie di Solomon, gli successe nel 1960 alla guida del Srī Laṅka Freedom Party e, nella carica di primo ministro, ne proseguì la politica nazionalista [...] e neutralista. Costretta a dimettersi dopo la sconfitta elettorale del 1965, tornò alla guida del governo nel 1970, alla testa di una coalizione con il partito comunista e con quello trotzkista, che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SRĪ LAṄKA – COLOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bandaranaike, Sirimavo (1)
Mostra Tutti

Wickremesinghe, Ranil Shryan

Enciclopedia on line

Uomo politico singalese (n. Colombo 1949). Laureatosi in legge alla University of Ceylon, è entrato in Parlamento nel 1977 nelle fila dello United National Party.  Ministro della pianificazione politica [...] e dello sviluppo economico dal gennaio 2015, ha precedentemente retto i dicasteri della Gioventù e dell'occupazione (1977), dell'Istruzione (1980-89) e delle Industrie, della scienza e della tecnologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL PARTY – CEYLON

Rajapaksa, Mahinda

Enciclopedia on line

Rajapaksa, Mahinda Rajapaksa, Mahinda. – Uomo politico singalese (n. Weeraketiya 1945). Di formazione giuridica ha esercitato la professione forense prima di dedicarsi all’attività politica. Entrò per la prima volta in parlamento [...] L’anno successivo è riuscito a imporsi nelle elezioni presidenziali e nel 2010 ha visto riconfermarsi la fiducia degli elettori singalesi per un secondo mandato, subentrandogli nel 2015 l'ex ministro della Sanità M. Sirisena che nell'ottobre 2018, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: M. SIRISENA – SRI LANKA

Jayaratne, Dissanayake Mudiyanselage, detto Di Mu

Enciclopedia on line

Jayaratne, Dissanayake Mudiyanselage, detto Di Mu. – Uomo politico singalese (Doluwa 1931 - Kandy 2019). Completati gli studi superiori, aderì al Movimento degli studenti comunisti dell’università di Peradeniya [...] ed è stato fra i primi aderenti al Partito della libertà dello Sri Lanka, fondato negli anni Cinquanta da S.W.R.D. Bandaranaike. Dopo aver mantenuto un seggio in parlamento (1970-77), è tornato all’opposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – SINGALESE

Kumaratunga Bandaranaike, Chandrika

Enciclopedia on line

Kumaratunga Bandaranaike, Chandrika Donna politica dello Srī Laṅka (n. Colombo 1945). Figlia di Solomon Bandaranaike, primo ministro ucciso nel 1959, e di Sirimavo, prima donna premier (1960) del mondo; dopo gli studi in scienze politiche [...] . Divenne poi presidente dello Srī Laṅka (nov. 1994), conferendo alla madre il mandato da premier. I contrasti tra la maggioranza singalese e la minoranza tamil portarono a una serie di attentati, in uno dei quali K. rimase colpita. La ripresa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOLOMON BANDARANAIKE – SRĪ LAṄKA – PARIGI

Sri Lanka

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] subendo poi fortemente l’influsso delle parlate indigene dravidiche. La forma più antica è rappresentata dall’eḷu, o singalese puro, pracrito molto simile al pāli. Questa lingua è impiegata anche in opere moderne dalla scuola purista. Parallelamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – BIOGRAFIE – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – FILM – GENERI E RUOLI – MESTIERI E PROFESSIONI – MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – TEMI GENERALI – DANZA CLASSICA – DANZA MODERNA E BALLO DA SALA – DANZA POPOLARE – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – CRITICA RETORICA E STILISTICA – ESPRESSIONI E PROVERBI – METRICA – MITOLOGIA – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – OPERE E PROTAGONISTI – POESIA – PROSA – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – FILOLOGIA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – GRAMMATICA – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – LINGUISTICA GENERALE – SEMIOTICA – SISTEMI DI SCRITTURA – TEORIE E SCUOLE – ASPETTI TECNICI – ETNOMUSICOLOGIA – MOVIMENTI MUSICALI – MUSICA ANTICA – MUSICA CLASSICA DA CAMERA E DI ARTE – MUSICA LEGGERA E JAZZ – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA RELIGIOSA – OPERA LIRICA – STRUMENTI MUSICALI – ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI – CIRCO E MARIONETTE – FORME E GENERI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TEATRI NAZIONALI – ASIA – AFRICA – AMERICA – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – EPOCHE STORICHE – EUROPA – ITALIA – MANUFATTI – MUSEI – OCEANIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – PRODOTTO INTERNO LORDO – SIRIMAVO BANDARANAIKE – ENERGIA IDROELETTRICA – SOLOMON BANDARANAIKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sri Lanka (15)
Mostra Tutti
Vocabolario
singalése
singalese singalése agg. e s. m. e f. [adattam. dell’ingl. sinhalese (o singhalese o singalese), che è del sanscr. Siṅhala «Ceylon»]. – Di Ceylon, grande isola dell’oceano Indiano, a sud-est della penisola indiana, costituente uno stato indipendente...
ceylonense
ceylonense 〈silonènse〉 (o ceylonese 〈silonése〉) agg. e s. m. e f. – Di Ceylon 〈silòn〉, isola dell’Oceano Indiano e nome ufficiale, fino al 1972, della Repubblica di Srī Laṅka. Come sost., abitante, nativo, originario di Ceylon. Più com. nell’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali