Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] non solo, com'è da attendersi, quasi tutti i paesi europei avanzati di minore dimensione (oltre a Hong Kong e Singapore), ma anche Regno Unito, Francia, Germania, Stati Uniti, Canada, Brasile, Cile. Nella parte bassa della classifica troviamo invece ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] , R. F. (a cura di), Fractal geometry and analysis. The Mandelbrot Festschrift. Curaçao, Netherlands Antilles, 2-4 February 1995, Singapore: World Scientific Publishing, 1996.
Gell-Mann, M., The quark and the jaguar: adventures in the simple and the ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] C., Some concepts in reaction dynamics, in: Nobel lectures in chemistry: 1981-1990, edited by Bo G. Malmstrom, Singapore, World Scientific, 1993, pp. 359-407.
Rolla 1948: Rolla, Mario, Cinetica chimica, in: Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
Dinamica molecolare
La ricerca sperimentale e teorica nel campo della dinamica molecolare ha per obiettivo la caratterizzazione di processi [...] C., Some concepts in reaction dynamics, in: Nobel lectures in chemistry: 1981-1990, edited by Bo G. Malmstrom, Singapore, World Scientific Publishing, 1993, pp. 359-407.
Rolla 1948: Rolla, Mario, Cinetica chimica, in: Enciclopedia Italiana di Scienze ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] May 2008 in the case concerning Sovereignty over Pedra-Branca/Pulau Batu Puteh, Middle Rocks e South Ledge, Malesia c. Singapore.
9 Relocation of the United State Embassy to Jerusalem.
10 Appeal Relating to the Jurisdiction of the ICAO Council under ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] . Nel 1926 scrisse con Tod Browning, che ne fu anche regista, la sceneggiatura di The road to Mandalay (Il capitano di Singapore), ma la sua carriera decollò a tutti gli effetti con l'avvento del sonoro. M. sceneggiò, e talvolta produsse, circa venti ...
Leggi Tutto
European Free Trade Association (Efta)
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] relazioni commerciali a vari livelli con alcuni importanti attori economici internazionali – quali Canada, Corea del Sud, Singapore e Turchia – mentre sta negoziando accordi commerciali, ancora in attesa di ratifica, con altre realtà economicamente ...
Leggi Tutto
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato nel 1960 su iniziativa dei paesi non aderenti [...] relazioni commerciali a vari livelli con alcuni importanti attori economici internazionali – quali Canada, Corea del Sud, Singapore e Turchia – mentre sta negoziando accordi commerciali, ancora in attesa di ratifica, con altre realtà economicamente ...
Leggi Tutto
Rogers, Richard George
Rogers, Richard George. – Architetto inglese (n. Firenze 1933), fra i maggiori esponenti della scena progettuale britannica e, in particolare, di una linea legata all’esibizione [...] Ken Maher). Intensa anche l’attività progettuale su scala urbana: si ricordano i master plan per l’area di Buena Vista a Singapore (2000) e di Almeda in Portogallo (2002). Fra i molti riconoscimenti: la Gold medal del RIBA (1985); il Leone d’oro alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] cui la C. non ha mai riconosciuto la sovranità, lo storico incontro - il primo dal 1945 - avvenuto nel novembre 2015 a Singapore tra i presidenti Xi Jinping e Ma Ying-jeou ha segnato un riavvicinamento tra i due Paesi, sebbene la svolta diplomatica ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...