Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] il centrosinistra o la socialdemocrazia. È stata deputata, portavoce del secondo governo Bachelet e sindaco di Santiago. La sinistraradicale, riunita nel Frente amplio, così come il Partito comunista, deve scegliere un candidato o una candidata per ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] che preoccupa è l’Alleanza Sahra Wagenknecht (BSW, Bündnis Sahra Wagenknecht), le cui posizioni al contempo di sinistraradicale ma contro i migranti evidenziano la polarizzazione della politica tedesca. Il voto per il rinnovo del Bundestag è ...
Leggi Tutto
Domenica 18 maggio 2025 ha segnato una giornata cruciale per la politica europea, con elezioni significative in Romania, Polonia e Portogallo. Romania: Vittoria del centrista Nicușor Dan In Romania, il [...] , si preannuncia incerto, con l'elettorato di destra radicale, rappresentato da candidati come Sławomir Mentzen, che potrebbe un'altra fase di instabilità politica. Immagine: Nicușor Dan (a sinistra) e George Simion (a destra) (2025). Crediti: AUR ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] proprio dispositivo bellico e in molti casi ad annunciare un radicale incremento della spesa per la difesa, come fatto di recente ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Da sinistra, le bandiere degli Stati Uniti, dell’Ucraina e dell ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] risultati elettorali hanno confermato la crescita della destra radicale, con il suo partito Alternativa per la Germania ha raggiunto solo il 24% nel 2021. Il Partito Verde e la Sinistra si sono staccati dal suo tronco, e da quest’ultimo l’alleanza ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] di trattazione), dalle campagne anticorruzione al cosiddetto fenomeno populista, un termine per inciso che la sinistraradicale dovrebbe riprendersi il prima possibile, fino a fenomeni come l’ambientalismo, l’intersezionalità e l’orizzontalismo ...
Leggi Tutto
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] nasce da una scissione della Linke, che raggiunge nella sua prima esperienza elettorale il 15,8%, con posizioni di sinistraradicale in campo sociale ma con toni sui temi dell’immigrazione e della sicurezza più vicini alla destra e alle sensibilità ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] seggi. Anche l’Economic freedom fighters (EFF), il quarto partito del Paese con il 9,52% e 39 parlamentari, appartiene alla sinistraradicale e nasce da una scissione del partito di governo. Alla sua guida c’è Julius Malema, 43 anni, un tempo a capo ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] su posizioni più centriste quando non di destra, più recentemente – e soprattutto a livelli apicali ‒ con posizioni di sinistra “radicale” in particolare per quanto riguarda la lotta al cambiamento climatico e i diritti civili. Queste forti divisioni ...
Leggi Tutto
Il governo di Michel Barnier sembra destinato a essere sfiduciato, in un contesto di forte tensione politica in Francia. Il tutto è cominciato dall'annuncio di Barnier, nell'Assemblea nazionale, di voler [...] di affrontare un "momento di verità". L'opposizione, però, non ha tardato a reagire. Mathilde Panot, leader della sinistraradicale di La France Insoumise, ha attaccato duramente Barnier, definendolo "l'uomo con il mandato più breve della storia ...
Leggi Tutto
radicalismo
s. m. [der. di radicale (nel sign. 2), sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. – 1. a. Atteggiamento e programma radicale, intransigente, in campo politico e sociale. Con riferimento più concreto alla storia parlamentare...
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
Spartakusbund Gruppo della sinistra radicale marxista sorto in Germania nel 1916, aderente all’Unabhängige Sozialdemokratische Partei Deutschlands (l’USPD, separato dalla socialdemocrazia d’ispirazione più moderata) e confluito nel gennaio 1919...
Uomo politico greco (n. Atene 1974). Laureato in Ingegneria e attivo in politica sin dall’adolescenza, è stato segretario generale della formazione giovanile di Synaspismós (1999-2003) per poi entrare nel comitato centrale del partito nel 2004....