(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] esterno di radicali, socialisti, comunisti, socialisti di sinistra, e di due dei quattro deputati della si rafforzarono anche i conservatori (da 10 a 15 seggi) e i democratici di centro (da 4 a 11 seggi). Inoltre i qualunquisti di Glistrup ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] abbatté la monarchia e portò al potere la coalizione democratica, fu praticamente decisa nelle lotte avvenute per le sesto in costruzione, che, collegando la sponda destra a quella sinistra, hanno spostato l'asse della città che poté così svilupparsi ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] estremismo sociogenetico che ha dato luogo alla cosiddetta ''p. democratica''; e attualmente questa, pur non essendo pochi gli , 1982), con una lateralizzazione emisferica concernente l'amigdala di sinistra; o ancora, come ha proposto D. De Wied e ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] altri partiti minori), il Blocco Socialista (lo stesso troncone socialista più il MAPU − Movimiento de Acción Popular Unitaria − e la sinistra cristiana) e il Movimento Democratico Popolare (MDP: il PC, l'altro troncone socialista, il MIR e gruppi di ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] " (Pensées, 1670; trad. it. 1993, n. 50), tra destra e sinistra c'è quella perfetta corrispondenza che non c'è tra l'alto (la testa) Così la m. coglie l'occasione di offrirsi come democratica perché il particolare 'non costa niente', e al tempo ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] protesta sociale e la crescita di consensi per le sinistre, unite dal 1980 nella coalizione Izquierda Unida (IU), senatori) davanti a IU (48 deputati e 15 senatori), Convergencia Democrática, coalizione tra PPC ed ex apristi (12 deputati e 7 senatori ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] 71 .800 ab., Molenbeek-St. Jean con 67.400, ambedue sulla riva sinistra, St. Gilles con 65.000, Ixelles con 85.000, Schaerbeek con 109. dentro la città; e ciò facilitò notevolmente la rivoluzione democratica del 1421. In seguito a questa, si venne a ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] cui ha esaltato la capacità unica di collegare la parte sinistra e destra del cervello. Per una mostra retrospettiva sul che avevano un tempo le riviste, ma in maniera ancora più democratica.
L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] degli autonomisti slovacchi (22), mentre i partiti tedeschi di sinistra e del centro furono sconfitti dai Tedeschi dei Sudeti (44 atti contro l'indipendenza, l'unità, la forma democratico-repubblicana dello stato, il tradimento militare, le lesioni ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] organizzate dai movimenti pacifisti e dalle sinistre, soprattutto in concomitanza con l'arrivo della guerra fredda (1990-99)
Il periodo che va dalle rivoluzioni democratiche in Europa centro-orientale (1989) alla dissoluzione del Patto di Varsavia ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
angiusiano
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di Gavino Angius, esponente politico della sinistra; di Gavino Angius. ◆ la dichiarazione angiusiana del giorno prima (sulla stessa «Unità») si riferiva ai dati di Manfredonia città...