Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] e l’attuale presidente Andrés Manuel López Obrador, insieme ad altri piccoli partiti di sinistra, hanno creato il Partito della rivoluzione democratica (PRD) come partito di opposizione per affrontare le forze del neoliberismo della destra messicana ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] . Nel caso del Perù, dal suo ritorno alla normalità democratica nel 1980, 13 capi di Stato hanno assunto la presidenza più di un anno con un programma molto vicino all’estrema sinistra, in cui ha cercato di chiudere il Congresso, di governare ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] e cresce un autoritarismo personalista che si definisce “di sinistra”. D’altra parte, l’ombra del populismo autoritario . Gli esempi più evidenti di questa tendenza sono i governi democraticamente eletti in El Salvador e in Argentina, anche se quest ...
Leggi Tutto
Nel corso del Forum economico orientale (Eastern Economic Forum) di Vladivostok, il presidente russo Vladimir Putin, giovedì 5 settembre, ha dichiarato di sostenere la candidatura di Kamala Harris. Ha [...] guerra rapidamente. Al tempo stesso ha accusato i democratici di essere ossessionati dalla Russia trascurando i pericoli -kamala-harris-putins-history-of-us-election-endorsementsImmagine: Da sinistra, Vladimir Putin e Donald Trump (7 giugno 2017). ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] Giurisprudenza, dove si era asserragliata con gli studenti di sinistra dopo l’omicidio del loro collega Paolo Rossi, davanti Basaglia, Se l’impossibile diventa possibile: «ero in Psichiatria Democratica e già nel 1974 lavoravo a Terni in quello che ...
Leggi Tutto
Al ballottaggio per l’elezione presidenziale, il Cile ha riaffermato ieri la sua maturità democratica e respinto decisamente le nostalgie di Pinochet inaspettatamente riaffiorate al primo turno. Smentendo [...] la quasi totalità dei pronostici, nuovo capo ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
angiusiano
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di Gavino Angius, esponente politico della sinistra; di Gavino Angius. ◆ la dichiarazione angiusiana del giorno prima (sulla stessa «Unità») si riferiva ai dati di Manfredonia città...
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano la Polonia dalla Repubblica Ceca e...
Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si è contraddistinto come avversario del regime comunista. Entrato in Parlamento nel 1991,...