(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Matteo Ricci (1552-1610), ottimo divulgatore della matematica e della cosmografia presso i mandarini, aprì la schiera dei sinologi italiani, che per tutto il Seicento, di conserva coi loro confratelli fiamminghi e tedeschi, si diedero a far conoscere ...
Leggi Tutto
sinologia
sinologìa s. f. [comp. di sino- e -logia]. – Disciplina scientifica e letteraria che si occupa dello studio della lingua, della letteratura, della storia, della religione, della filosofia, del diritto e delle antichità cinesi.