VALLICOLTURA
Gustavo BRUNELLI
Giampietro BRUNELLI
. Si denominano valli in gergo idraulico bacini acquei corrispondenti a bassifondi in corrispondenza della laguna morta o vicino ai delta fluviali. [...] peschereccia militano sostanziali argomenti derivanti dai nostri studî malariologici.
Bonificamento e prosciugamento non possono più riguardasi sinonimi, e ormai in Italia è cessata la tendenza di prosciugare stagni litoranei salmastri, con danno ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] La classificazione tiene conto dei numerosi nomi che sono stati dati ai diversi gruppi di farmaci e che hanno valore di sinonimi. Nell'ambito di ciascun gruppo i farmaci sono divisi in base alla loro struttura chimica; solo i principali psicofarmaci ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] ; v. Merton, 1949), dis-orienta e rende l'azione priva di senso.
Talora la parola 'norma' viene usata quale sinonimo di regola, anch'essa di origine latina (regula, corrispondente al verbo regere); talaltra, soprattutto nel linguaggio filosofico, ne ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] è diventata in modo così completo che università e scienza, o professore e scienziato, sono ormai termini pressoché sinonimi in molti paesi, specialmente in quelli tecnologicamente più progrediti. Il mutamento è stato di proporzioni colossali, e la ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] un senso stretto. Il senso apprezzativo deriva dall'etimo eligere e trova riscontro in quegli studiosi che adoperano la parola élite come sinonimo di eminenza di valore o di capacità. È questo l'uso che ne propone Pareto che utilizza il termine come ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] rispetto ai significati espressi dai modelli egualitari del passato, lo si capisce anche dal modo in cui i suoi sinonimi e contrari hanno alimentato e continuano ad alimentare l'opposizione discorsiva tra le correnti dell'egualitarismo e le tendenze ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] e tre tipi di analisi (semantica, fonologica e ortografica). Il primo compito consisteva nel decidere se due parole fossero sinonimi (lapis-matita); il secondo se rimassero (attore-colore); il terzo se fossero composte dalle stesse lettere (pera-rape ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo scetticismo moderno ha caratteri diversi da quello antico, anche se trae impulso dalla [...] del dubbio nella modernità, per cui scetticismo e dubbio diventeranno coestensivi e sinonimi, mentre non lo sono affatto nella tradizione greca. Quanto sia pervasiva la nuova sinonimia stabilita tra scepsi e dubbio, lo si può vedere in un luogo ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] acquisizione e di gestione dei dati particolarmente complessi e spesso dedicati.
Il nucleo funzionale
Lo sviluppo dei GIS, spesso sinonimo di SIT, è stato piuttosto lento se confrontato con lo sviluppo dei sistemi informativi per la gestione dei dati ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] l'uso delle costanti cinetiche: −kcat, la costante catalitica (o numero di turnover), e Km, la costante di Michaelis ‒ come sinonimi di efficienza catalitica di un enzima e come termini di confronto di un enzima rispetto a un altro. Infatti, il ...
Leggi Tutto
sinonimia
sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...