ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] al-qadā'wa al-qadar), in quello che hanno di bene e di male, provengono da Dio. Formula che usa due sinonimi all'unico scopo di contenere entrambi i vocaboli usati nel Corano (gli autori sono imbarazzati e si contraddicono quando tentano di stabilire ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] è di fronte invece a un criterio di modalità di perseguimento dei fini. Si propone pertanto che l'economicità sia sinonimo di autosufficienza della gestione con riferimento ai singoli enti autonomi e inoltre che il canone sia riferito all'attività di ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] moneta internazionale insieme col ducato d'oro di Venezia, apparso nel 1284. Le due denominazioni "fiorino" e "ducato" divennero sinonimi e servirono anche a indicare il genovino. Identici la bontà e il peso delle tre monete. L'introduzione della ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] , burgus); a mezza strada fra c. e città si può collocare il meno frequente oppidum, talvolta peraltro ricorrente nei documenti come semplice sinonimo di castrum.Dal sec. 10° in poi per i c. sorti su sommità rocciose entra nell'uso rocca, che si può ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] raggiunto la forma giusta e completa perché non aveva, come dice l'espressione sumerica equivalente, "completato i mesi". Uno dei sinonimi, kūbu, ha anche il significato di 'forma mostruosa' ed era il nome di un demone.
La serie Šumma izbu è ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] di un compendio botanico in 487 capitoli, in cui si descrivevano i medicamenti 'semplici' di origine vegetale, fornendone anche i sinonimi greci e arabi, e si elencavano, tra l'altro, le proprietà dell'assenzio, della belladonna, dell'aloe, dell'erba ...
Leggi Tutto
Tommaso d'Aquino, santo
Kenelm Foster
Tommaso d'Aquino (Thomas; Tomma), santo.
I II. Il contesto storico: 1. La vita, p. 626; 2. Prime polemiche intorno al tomismo, p. 627; 3. Il tomismo e l'ambiente [...] .
In questo contesto, i termini di appetito, desiderio e amore, con i loro equivalenti latini, possono assumersi come sinonimi, mentre sarà utile distinguere un duplice valore che l'aggettivo naturale presenta sia nell'uso dantesco che in quello di ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] prefazioni -, più legato all'oralità, ma ben strutturato secondo la retorica antica, con i suoi parallelismi, antitesi, sinonimi, assonanze (V. Recchia, I moduli espressivi). Assenti gli "exempla", l'esegesi rispetta la lettera del testo, piuttosto ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] , con la conseguenza di innestare processi di differenziazione e di divisione del lavoro (i due termini sono usati come sinonimi).
Con Spencer il problema dell'ordine sociale si declina quindi nei termini della divisione del lavoro, e da allora ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] datazione indiretta dei depositi sedimentari nei quali è contenuto. Questi ultimi due termini sono a volte usati come sinonimi nella letteratura geologica: il secondo è però certamente più specifico. Il metodo trova fondamento nell'osservazione che i ...
Leggi Tutto
sinonimia
sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...