Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] l'ingiuria più frequente era pota (intesa come vulva, termine attualmente desueto nel Veneto a vantaggio di sinonimi altrettanti espressivi, mentre sopravvive in alcuni antichi possedimenti veneziani della Lombardia, tra Bergamo e Brescia): quella ...
Leggi Tutto
La parola bugia in italiano ha già tanti sinonimi consolidati, con sfumature diverse: balla, fandonia, menzogna, falsità e via elencando. Da alcuni anni però si è molto diffusa una locuzione inglese – [...] fake news – che evoca frotte di Pinocchi. Letter ...
Leggi Tutto
sinonimia
sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...
SINONIMIA (gr. συνωνυμία "identità di nome")
Giacomo Devoto
Rapporto di parole diverse che hanno o sembrano avere lo stesso significato; opposto di omonimia (v.), rapporto fra parole identiche di forma, ma diverse di significato.
Il concetto...
I sinonimi (dal gr. synonymía «uguaglianza di nome») sono le parole (tecnicamente, i lessemi; ➔ lemma, tipi di) che hanno ugual significato fondamentale (Marello 1995), come casa e abitazione, morto e deceduto, scappare e fuggire. Tuttavia,...