disco topologico
disco topologico in topologia, qualsiasi spazio topologico omeomorfo a un disco di Rn. Come suo sinonimo è talvolta usato il termine palla. Sono dischi topologici tutte quelle figure [...] geometriche che possono essere ottenute da un disco di qualsiasi dimensione attraverso una deformazione continua (senza “strappi”, “sovrapposizioni” o “duplicazioni”). Un disco topologico D si dice di ...
Leggi Tutto
circuito
Emilio Pasquini
. Questo sostantivo ricorre una sola volta in D., col significato di " moto rotatorio " (quindi, sinonimo dell'adiacente ‛ cerchio ') là dove Matelda spiega a D. l'origine della [...] brezza che muove la vegetazione del Paradiso terrestre: Or perché in circuito tutto quanto / l'aere si volge con la prima volta / ... in questa altezza ch'è tutta disciolta / ne l'aere vivo, tal moto percuote, ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTAZIONE
Guido ZAPPA
. Matematica. - Nell'algebra moderna, la parola rappresentazione ha un significato molto lato, ed è sinonimo della parola omomorfismo (v. algebra; applicazione; gruppo, [...] in questa App.). Pertanto si potrà, per es., indifferentemente parlare di omomorfismo di un gruppo G in un gruppo G′, o di r. di G in G′; di omomorfismo, o di r., di un anello in un anello, o in generale ...
Leggi Tutto
particolato
Massimo Bonavita
Minute particelle solide e liquide in sospensione in un gas. Si usa anche come sinonimo il termine aerosol. I particolati dispersi nell’atmosfera sono di diversa origine, [...] sia naturale sia antropogenica. Le sorgenti naturali più importanti sono le polveri, i vulcani, gli incendi boschivi e lo spray marino. I particolati originati dalle attività umane attualmente ammontano ...
Leggi Tutto
Ciascuno dei frammenti in cui è suddiviso l'apparato del Golgi (➔ Golgi, Camillo) di cui d. è talvolta sinonimo. È costituito da pile di cisterne appiattite che nelle immagini di microscopia elettronica [...] appaiono come un insieme di canalicoli o di vescicole digitiformi ...
Leggi Tutto
SUPERCALCOLATORE
Costante De Simone
Denominazione che traduce il termine inglese supercomputer (anch'esso usato in italiano come sinonimo), e che viene attribuita, nella categoria degli elaboratori [...] elettronici (v. in questa Appendice; v. anche informatica), a quelle macchine che sono dotate di caratteristiche particolarmente superiori alle altre, sia per la rapidità di esecuzione dei calcoli numerici, ...
Leggi Tutto
liquidita
Giuseppe Marotta
liquidità Nel linguaggio finanziario, termine che assume diversi significati. Nell’accezione più restrittiva, è sinonimo di moneta, intesa come base monetaria (➔), ovvero [...] circolante più riserve bancarie (➔ riserva bancaria), esse stesse convertibili immediatamente in un pari ammontare di circolante (➔). In un’accezione più ampia, indica l’insieme di strumenti finanziari, ...
Leggi Tutto
numero relativo
numero relativo numero che può essere positivo, negativo o nullo. Spesso la locuzione è utilizzata come sinonimo di → numero intero. ...
Leggi Tutto
mitridatizzazione
Processo o stato di relativa refrattarietà, progressivamente acquisita, verso una determinata sostanza tossica o un farmaco. È sinonimo di assuefazione (➔). ...
Leggi Tutto
sinonimo
sinònimo agg. e s. m. [dal gr. συνώνυμος (lat. tardo synony̆mos), comp. di συν- «sin-» (per esprimere identità) e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Che ha un significato fondamentalmente uguale, che vuol dire la stessa cosa: parole, espressioni...
sinonimia
sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...