Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] un vuoto, descrivendo un’attività precisa e non riconducibile ad alternative già esistenti. Intanto, lillonare non è diretto sinonimo di rilassarsi né ha affinità con chillare, italianizzazione dell’inglese to chill (‘rilassarsi’), che tra i giovani ...
Leggi Tutto
Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] linguisti suppletive, sono usate oggi soprattutto in due modi: come sostitutivo degli etnici principali quando il ricorso al sinonimo si rende utile (si pensi alle teleradiocronache sportive e alle squadre di calcio in particolare), oppure nei nomi ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] anche una conferma indiretta della sua rilevanza nei discorsi di quel partito. Capita, infatti, di trovare usato anche il sinonimo fiero: lo si è visto nella dittologia orgogliosa e fiera nella dichiarazione di Lucia Albano e, come forma alternativa ...
Leggi Tutto
La nuova comunicazione della sostenibilitàNegli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio vocabolario della sostenibilità, che è ancora in divenire. Da Antropocene o Capitalocene a Plasticene [...] di più a questo campo semantico, che pare ormai un frullatore dove risiede anche il termine militante, scambiato perlopiù come sinonimo di attivista, come si legge in un articolo di rainews.it, Protesta contro i giganti del petrolio: arrestata l ...
Leggi Tutto
Illusioni semantiche«Vieni in sede oggi?». «No, lavoro in smart». Sono diversi anni che questo smart, abbreviazione dell’espressione smart working (entrata nei neologismi di Treccani nel 2018) compare [...] tecnologico. Ma in Italia, la crisi pandemica ha imposto una reinterpretazione di questa piccola parola, spesso ridotta a sinonimo di un semplice spostamento del luogo di lavoro, dal tradizionale ufficio al tavolo della cucina – nelle migliori delle ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] t give me the musketeers!» > «Amici per la pelle» «Finché non ce la farà qualcuno»).In un caso l’assenza di un conciso sinonimo italiano costringe a un mutamento semantico: «If you want a ringside table, tell ’em you’re one of the pall bearers» > «Se ...
Leggi Tutto
La parola vera e giusta è immagine di un’anima buona e affidabile(Isocrate, Antidosis, 255) È assurto agli onori delle cronache veneziane il caso delle tre studentesse del liceo classico “Foscarini”: le [...] greca, nella costante ricerca d’un paragone che alimenti il confronto, è ricerca dell’espressione migliore e, quindi, è sinonimo d’intelligenza e di conoscenza. Ne consegue che il pensiero si fa sempre discorso: la ricerca lessicale, al pari dell ...
Leggi Tutto
Come è cambiato il nostro modo di “conversare”Spesso le idee che ci facciamo sulle parole sono bizzarre. Per esempio, associamo chat a un vocabolo nuovo, recente, figlio della rivoluzione tecnologica. [...] Eppure, la prima menzione di chat come sinonimo di “conversazione” secondo l’Oxford English Dictionary risale al 1440. Il verbo to chat, nel tempo, ha assunto diverse sfumature legate al “chiacchierare in modo informale”, e non è difficile immaginare ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] il comunismo ci sia, eccome. Per capire, va chiarito prima di tutto che la parola barberismo non c’entra col barbarismo (sinonimo di “forestierismo” o col significato di ‘azione da barbaro’) né col berberismo (movimento nato in Algeria e Marocco sul ...
Leggi Tutto
Considerazioni linguistiche entrano in gioco anche nelle contrapposizioni tra partecipanti ai dibattiti politici televisivi. Il 19 novembre 2024, sulla La7, nella trasmissione DiMartedì, si sono scontrati [...] il dizionario della lingua italiana che dice “rivolta, ribellione collettiva, anche violenta contro il potere costituito. Sinonimo: sommossa, insurrezione”».Tuttavia, se Giubilei avesse cercato (avrebbe potuto farlo sempre dal telefonino) il Grande ...
Leggi Tutto
sinonimo
sinònimo agg. e s. m. [dal gr. συνώνυμος (lat. tardo synony̆mos), comp. di συν- «sin-» (per esprimere identità) e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Che ha un significato fondamentalmente uguale, che vuol dire la stessa cosa: parole, espressioni...
sinonimia
sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...
sinònimo Vocabolo o espressione che, in linea astratta e generale, ha lo stesso significato di un altro. La linguistica ha appurato come la sinonimia assoluta sia inesistente: anche in casi come viso-volto-faccia, opposto-contrario, scuro-buio,...
LEUCITE (dal gr. λεικός "bianco"), sinonimo Anfigene (dal gr. ἀμϕί "da ambo le parti" e rad. γεν- "generare")
Federico Millosevich
Metasilicato di potassio e di alluminio K2Al2Si4O12 della composizione teorica percentuale SiO2 54,97, Al2O3...