È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] Uthina (del quale restano ancora sette arcate a grande struttura), di Anemurium, di Lamas, di Zumbat-Kalesī, di Sinope, Nicomedia, Palmira, Petra, Patara, Smirne, Samo, ricordiamo particolarmente quello a sifone di Aspendo, quello adrianeo di Pergamo ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] i tipi: Giubek, Basma e Sira Pastal.
b) Tabacchi di Samsun e di Bafra: sono coltivati in Anatolia fra Sinope e Trebisonda, sono forti ma più combustibili dei tabacchi turchi.
c) Tabacchi di Smirne: sono coltivati soprattutto nella vallata del ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] servirsi di legname talora proveniente da lontani paesi. S'intende bene perciò perché Anfipoli, Aspaneo presso l'Ida, Sinope, Genova, siano stati centri di tali commerci. Materiarii o sectores materiarii appaiono talora nell'epigrafia a rappresentare ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] iscrizioni di Padova (CIL V 2781), Xyda-Lyttos a Creta (CIL III 12043), Tlos in Lycia (CIL III 12133) e Sinope nel Pontus (IK LXIV 95-96), che è stato generalmente riferito a Costantino, ma che secondo Simon Corcoran potrebbe invece attribuirsi all ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] Dnepr) e terrestri. È infatti degna di nota l'ingente quantità di frammenti di anfore (anche con marchi di fabbrica di Sinope, Eraclea, Thasos e del Chersoneso), di pentole e brocche modellate a mano, ciotole e coperchi, nonché di vasellame a vernice ...
Leggi Tutto
NUOVO TESTAMENTO
L. Hempel
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I [...] médiévale manuscrits à peintures du IIe au XVIe siècle, Parigi 1958; A. Grabar, Les peintures de l'évangeliaire de Sinope, Parigi 1948; A. Haseloff, Codex purpureus Rossanensis, Berlino 1898; A. Munoz, Il codice purpureo di Rossano, Roma 1907; F ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] " a Nicea e a N.; gladiatori, Robert, Hell., iii, p. 119, 308;
* Prusa: gladiatori e rilievi, Robert, Glad., p. 133, 82 ss.;
* Sinope: ludi, G.I.G., 4157; Robert, Glad., p. 131, 8o.
ASIA
* Acmoneia: rilievo e bestiario, Robert, Glad., p. 157, 128 s ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] . Una commissione ufficiale inglese (Chads) ancora nel 1850 sconsigliava l'adozione del ferro. Si deve alla tragica esperienza di Sinope (30 novembre 1853), nella quale una squadra russa in breve ora distrusse la flotta turca, di navi di legno ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] il Codice purpureo dei Vangeli di Rossano (Rossano, cattedrale), quello d'Egmiadzin (Armenia), i frammenti dell'Evangeliario di Sinope che si conservano a Parigi, e soprattutto l'Evangeliario siriaco di Firenze, miniato nel 586 dal monaco Rabbūlā ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] cade nell'estate. A questa zona appartengono le coste asiatiche bagnate dal Mediterraneo, da Brussa o addirittura da Sinope fino ad Ascalona, e inoltre una fascia di territorio che corre lungo il versante meridionale dei monti da Alessandretta ...
Leggi Tutto
sinopia
sinòpia s. f. [der. del nome della città di Sinope, sul Mar Nero, da cui proveniva originariamente questo colore; cfr. lat. sinōpis e gr. σινωπίς, con lo stesso sign.]. – 1. Colore rossastro adoperato dagli antichi, del quale non sono...