• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1416 risultati
Tutti i risultati [1416]
Medicina [296]
Biografie [206]
Patologia [135]
Storia [115]
Diritto [97]
Temi generali [76]
Arti visive [61]
Religioni [51]
Letteratura [44]
Psicologia generale [41]

espettorazione

Dizionario di Medicina (2010)

espettorazione Espulsione per via orale delle secrezioni bronchiali e tracheali. L’e. è sintomo banale delle affezioni acute e croniche dell’apparato respiratorio (faringiti, tracheobronchiti, bronchiectasie, [...] broncopolmoniti, ascessi polmonari). Può essere più o meno facile, più o meno abbondante; talora è favorita da determinati atteggiamenti del corpo che facilitano lo svuotamento delle raccolte anche profonde ... Leggi Tutto

odontalgia

Dizionario di Medicina (2010)

odontalgia Dolore dei denti e degli annessi dentali. L’o., che è un sintomo comune alla maggior parte delle affezioni dentarie (carie, pulpite, piorrea alveolare, ecc.), può essere spontanea o provocata [...] da stimoli diversi (variazioni di temperatura, pressione, manovre odontoiatriche, ecc.). L’o. più intensa è quella da infezione della polpa dentaria (pulpite), che è molto ricca di terminazioni nervose. ... Leggi Tutto

PALLORE

Enciclopedia Italiana (1935)

PALLORE (fr. paleur; sp. palor; ted. Bleichsucht; ingl. pallor) Piero Benedetti È il sintomo più appariscente che si manifesta a carico della pelle e delle mucose visibili (labbra, congiuntiva) nelle [...] forme di anemia, e indica il più spesso una deficienza della sostanza colorante del sangue, dell'emoglobina. Il pallore può essere mascherato da abnormi colorazioni cutanee, come avviene negli stati itterici ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBULI ROSSI – EMOGLOBINA – ALABASTRO – CIANOSI – ANEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALLORE (1)
Mostra Tutti

odontalgia

Enciclopedia on line

Dolore dei denti e degli annessi dentali, spontaneo o provocato (temperatura, pressione ecc.). È sintomo comune di carie, pulpite ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

creatorrea

Enciclopedia on line

Abnorme eliminazione con le feci di fibre carnose insufficientemente digerite, riconoscibili al microscopio. È sintomo comune a varie dispepsie, soprattutto di origine pancreatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICROSCOPIO – FECI

epatalgia

Dizionario di Medicina (2010)

epatalgia Dolore riferito alla regione del fegato, cioè all’ipocondrio destro. L’e. è sintomo di epatomegalia (che può avere varia origine), di calcoli biliari intra- o extraepatici, di stiramento dei [...] legamenti del fegato ... Leggi Tutto

leucoderma (o leucodermia)

Dizionario di Medicina (2010)

leucoderma (o leucodermia) Scoloramento a chiazze della pelle, dovuto a cause diverse. Può essere sintomo di vitiligine, o esito di malattie infiammatorie cutanee (eczema, chiazze psoriasiche), oppure [...] esito di malattie da sensibilizzazione cutanea verso alcune sostanze chimiche, spec. cosmetiche o farmacologiche ... Leggi Tutto

AVVIZZIMENTO

Enciclopedia Italiana (1930)

Fenomeno e sintomo fitopatologico; talora anche malattia, la quale risulta dalla diminuzione permanente del turgore (quindi qualche cosa di più che un appassimento di carattere transitorio), per di più [...] associata a fenomeni di necrosi delle foglie e dei fusti, che si mostrano più o meno reclinati. È dovuto ad azioni prevalentemente parassitarie, soprattutto a funghi (v. adromicosi) ... Leggi Tutto
TAGS: NECROSI – FUNGHI

insensibilita

Dizionario di Medicina (2010)

insensibilità Assenza di sensibilità al dolore localizzata (per es., a un arto). Può esser sintomo di lesione nervosa periferica o midollare. Importante è sempre la precisazione del livello, dell’estensione [...] e del tipo di i., perché questi dati forniscono informazioni preziose circa la sede anatomica a livello della quale si esprime il danno del tessuto nervoso ... Leggi Tutto

iperpotassiemia

Enciclopedia on line

Contenuto troppo elevato di potassio nel sangue (detto anche iperkaliemia); conseguenza di diete vegetariane o sintomo di alcune malattie, come il morbo di Addison. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MORBO DI ADDISON – POTASSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperpotassiemia (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 142
Vocabolario
sìntomo
sintomo sìntomo (ant. sìntoma) s. m. [dal gr. σύμπτωμα «avvenimento fortuito, accidente», der. di συμπίπτω «accadere, capitare» (comp. di σύν «con, insieme» e πίπτω «cadere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, ciascuno dei fenomeni elementari con...
sintomàtico
sintomatico sintomàtico agg. [dal gr. συμπτωματικός «accidentale, casuale» (der. di σύμπτωμα -ατος «sintomo»), sull’esempio del fr. symptomatique] (pl. m. -ci). – 1. In medicina: a. Che riguarda i sintomi, che costituisce un sintomo, che è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali