Sono molti i comuni e le località più piccole che hanno cambiato nome nel tempo, e in particolare dopo l’Unità d’Italia (1861). Possono così riassumersi e interpretarsi le sostituzioni o le modifiche o [...] Bassanello > Vasanello-Vt; Luvino > Luino-Va; Ottaiano > Ottaviano-Na; Santa Menna > Santomenna-Sa; Sermione > Sirmione-Bs; Roasenda > Rovasenda-Vc; Castelnuovo Bazente > Castelnuovo Bozzente-Co; Samprugnano > Semproniano-Gr; Roccadaspide > Rocca d ...
Leggi Tutto
penisola
penìṡola (ant. penìnsola, penìnsula, penìṡula) s. f. [dal lat. paeninsŭla, comp. di paene «quasi» e insŭla «isola», modellato su isola]. – 1. In geografia, termine con cui si indicano le sporgenze di maggiori dimensioni che articolano...
Sirmione Comune della prov. di Brescia (33,9 km2 con 7830 ab. nel 2008), sulla sponda meridionale del Lago di Garda. Il centro è situato a 68 m s.l.m. quasi all’estremità della stretta penisola che avanza nel lago separando il Golfo di Desenzano...
Vedi SIRMIONE dell'anno: 1966 - 1997
SIRMIONE (v. vol. VII, p. 351)
G. Tosi
Resti di insediamenti palafitticoli dell'Età del Bronzo, ora sommersi, sono stati individuati a breve distanza dalle sponde E e O del lago. Sulla terraferma, nell'area...