• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Fisica [119]
Geofisica [77]
Geologia [48]
Biografie [43]
Matematica [30]
Temi generali [23]
Fisica matematica [23]
Sismologia [16]
Meccanica quantistica [18]
Meccanica [17]

Richter, Charles Francis

Enciclopedia on line

Richter, Charles Francis Geofisico (Butler, Ohio, 1900 - Pasadena, 1985), prof. (1947) di sismologia al politecnico della California; è noto soprattutto per aver introdotto la scala della magnitudo dei terremoti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISMOLOGIA – CALIFORNIA – TERREMOTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Richter, Charles Francis (1)
Mostra Tutti

microscossa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microscossa microscòssa [Comp. di micro- e scossa] [GFS] Nella sismologia, sinon. di microsisma nel signif. (a). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

microterremoto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microterremoto microterremòto [Comp. di micro- e terremoto] [GFS] Nella sismologia, terremoto di lievissima entità, che si manifesta con microscosse: v. terremoto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

dromocrona

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dromocrona dromòcrona [Comp. di dromo- e -crono] [GFS] Nella sismologia, diagramma che dà i tempi impiegati da un'onda sismica per giungere dalla sorgente (ipocentro o, nella prospezione sismica, punto [...] di scoppio) a vari punti della superficie (in cui siano installati sismografi o geofoni) in funzione della distanza di tali punti dalla sorgente: v. terremoto: VI 234 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sismografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismografia sismografìa [Comp. di sismo- e -grafia] [GFS] Parte della sismologia che s'occupa della descrizione dei terremoti e, in partic., che s'occupa degli apparecchi per rilevarne le caratteristiche [...] fisiche (sismografi e sismometri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sismometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismometria sismometrìa [Comp. di sismo- e -metria] [GFS] Parte della sismologia che si occupa della determinazione quantitativa dei caratteri misurabili di un terremoto (magnitudo, ecc.) e degli strumenti [...] relativi (principalmente, i sismografi): v. sismometria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

antipodale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antipodale antipodale [agg. Der. di antipodo] [GFS] Punto a.: nella sismologia, il punto della Terra simmetrico dell'ipocentro di un terremoto rispetto al centro della Terra: v. terremoto: VI 234 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sismotettonica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismotettonica sismotettònica [Comp. di sismo- e tettonica] [GFS] La parte della sismologia che s'occupa delle relazioni tra la geologia strutturale e la sismicità di una zona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

zonizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zonizzazione zonizzaziòne [Atto ed effetto del zonizzare "considerare zone"] [GFS] Nella sismologia, lo studio dettagliato, in partic. ai fini della previsione, degli effetti di un terremoto in una data [...] zona o regione. Si distingue una macrozonazione sismica, nella quale viene ricostruita, su scala regionale, la distribuzione di uno o più parametri caratteristici di un sisma (accelerazione massima del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Mercalli, Giuseppe

Enciclopedia on line

Mercalli, Giuseppe Naturalista e vulcanologo italiano (Milano 1850 - Napoli 1914); docente di vulcanologia e sismologia nell'univ. di Napoli, successe (1911) a R. V. Matteucci nella direzione dell'Osservatorio Vesuviano. [...] scientifica nelle varie branche delle scienze naturali, ma acquistò fama soprattutto per i suoi studî di vulcanologia e sismologia. A lui si devono relazioni su terremoti avvenuti in Italia e all'estero e numerosi studî sui fenomeni vulcanici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO VESUVIANO – VULCANOLOGIA – SISMOLOGIA – STROMBOLI – VESUVIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mercalli, Giuseppe (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
sismologìa
sismologia sismologìa s. f. [comp. di sismo- e -logia]. – Sezione della geofisica che, basandosi sull’esame dei sismogrammi, studia i terremoti (sismi) e i fenomeni ad essi connessi (fenomeni sismici): comprende le ricerche sulle modalità...
sismològico
sismologico sismològico agg. [der. di sismologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla sismologia: studî sismologici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali