sismotettonica
sismotettònica [Comp. di sismo- e tettonica] [GFS] La parte della sismologia che s'occupa delle relazioni tra la geologia strutturale e la sismicità di una zona. ...
Leggi Tutto
zonizzazione
zonizzaziòne [Atto ed effetto del zonizzare "considerare zone"] [GFS] Nella sismologia, lo studio dettagliato, in partic. ai fini della previsione, degli effetti di un terremoto in una data [...] zona o regione. Si distingue una macrozonazione sismica, nella quale viene ricostruita, su scala regionale, la distribuzione di uno o più parametri caratteristici di un sisma (accelerazione massima del ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo [Der. del lat. angulus] A. critico: (a) [GFS] v. sismologia: V 248 c; (b) [OTT] v. riflessione e rifrazione della luce: V 9 f. ◆ [MCC] A.-azione: v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: [...] III 143 e. ◆ [ALG] A. diedro: v. oltre: A. solido. ◆ [OTT] A. d'incisione: v. spettrografia ottica: V 479 b. ◆ [FSN] A. elettrodebole: v. grande unificazione, teorie di: III 59 d. ◆ [OTT] A. limite: v. ...
Leggi Tutto
episismo
episismo (o episisma) [Comp. di epi- e sismo (sisma)] [GFS] Nella sismologia, termine usato talora per indicare un terremoto di piccola profondità. ...
Leggi Tutto
tremore
tremóre [Der del lat. tremor -oris, da tremere "tremare"] [GFS] Nella sismologia, lo stesso che scossa sismica, spec. per le scosse minori di un terremoto. ...
Leggi Tutto
Sezawa Katsutada
Sezawa 〈sezaùa〉 Katsutada [STF] (Yamaguti 1895 - Tokyo 1944) Prof. di sismologia nell'univ. di Tokyo (1928). ◆ [ACS] Onda di S.: v. onde elastiche superficiali nei solidi: IV 279 a. ...
Leggi Tutto
macrosismico
macrosìsmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di macrosisma] [GFS] Attività m.: nella sismologia, l'attività sismica ordinaria, in contrapp. ad attività microsismica. ◆ [GFS] Intensità m.: nella sismologia, [...] l'intensità di un terremoto valutata, secondo criteri propri delle varie scale m., a partire dagli effetti sui manufatti e sull'ambiente naturale, in contrapp. a magnitudo (che è invece un parametro focale, ...
Leggi Tutto
telesismo
telesismo (o telesisma) [Comp. di tele- e sismo (o sisma)] [GFS] Nella sismologia, terremoto lontano, cioè con distanza epicentrale molto grande. ...
Leggi Tutto
macrosisma
macrosisma (o macrosismo) [Der. di macro- e sisma (o sismo)] [GFS] Nella sismologia, sinon. di sisma o terremoto ordinario, in contrapp. a microsisma. ...
Leggi Tutto
sismologia
sismologìa s. f. [comp. di sismo- e -logia]. – Sezione della geofisica che, basandosi sull’esame dei sismogrammi, studia i terremoti (sismi) e i fenomeni ad essi connessi (fenomeni sismici): comprende le ricerche sulle modalità...