Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] del 1997 e le Olimpiadi hanno consentito di realizzare alcune di quelle opere unendo le forze pubbliche (a diversi livelli) e città, perché questo assicura la loro coerenza con il sistema urbano e che si realizzino interventi davvero necessari, ...
Leggi Tutto
Con una mossa destinata a riaccendere il dibattito sui diritti umani, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che reintroduce la pena di morte a livello federale negli Stati Uniti. Un [...] la pena capitale venga richiesta nei casi di omicidio di agenti delle forze dell’ordine e per crimini gravi commessi dibattito crescente sulla giustizia penale e la riforma del sistema carcerario. Resta da vedere se questa mossa incontrerà resistenze ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sono regolarmente bombardati dalle forze NATO. Oltre alla guerra civile in Sudan, che ha causato migliaia di morti, bambini, donne e nuovo ordine imposto dalle potenze vincitrici. Di fronte a un sistema internazionale indebolito, la domanda è se le ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] l’ora di Pechino e polizia privata, che ricalca le forze dell’ordine cinesi, conferiscono alla zona l’aspetto di un’estensione locali, questi individui si trovano intrappolati in un sistemadi sfruttamento da cui è quasi impossibile fuggire. Secondo ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] . Invece, in caso di parità la scelta tra i due candidati spetterebbe al Congresso con un sistemadi voto molto complicato, anch il Congresso decidano una volta insediati saranno i rapporti diforza nei singoli Stati a determinare se e in che ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] esempio, l’obiettivo primario delle forzedi pace è quello di facilitare l’attuazione degli accordi di pace, promuovendo la riconciliazione e promosso ed esportato questo modello alla periferia del sistema, vista come Stati falliti, civiltà barbare e ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] idem), niente riforma del diritto di voto, niente riforma quadro delle forzedi polizia, niente legge sull’aborto il cosiddetto pork (maiale), a vantaggio di questo o quel parlamentare.Così funziona il sistema, o meglio funzionava finché nelle Camere ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] l’esercitazione militare un «serio avvertimento in risposta alle azioni delle forze indipendentiste di Taiwan». A fronte dell’annuncio della nuova potenziale acquisizione disistemi d’arma, il ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che «la ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la sua intenzione di nominare Kash Patel come prossimo direttore dell’FBI, destituendo l’attuale capo Christopher Wray. Questa decisione [...] ostile e politicizzata.Kash Patel ha spesso denunciato un presunto “sistemadi giustizia a due livelli”, che secondo lui è stato utilizzato ’FBI, solitamente provenienti da posizioni di alto livello nelle forze dell’ordine. Questa mancanza potrebbe ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] la violenza politica e l’intolleranza religiosa. Quelle forze rifiutarono la visione del Mahatma Gandhi e, nel dell’indipendenza della magistratura, rivelatasi incapace di frenare il decadimento del sistema. L’ambito religioso si è rivelato ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
sollecitazione In meccanica, forza o sistema di forze agenti su un sistema (struttura, pezzo meccanico ecc.): a seconda della natura di tali forze si parla di s. esterna, interna, attiva, vincolare ecc.; l’insieme di forze agenti su un sistema...
Ingegnere e matematico (Villiers-en-Brie 1797 - Saint-Ouen, Loir-et-Cher, 1886). Ingegnere nel servizio dei ponti e strade, poi (1848-54) prof. all'istituto agronomico di Versailles; nel 1868 membro dell'Académie des sciences come successore...