sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] col nome di s. particolari complessi funzionali, quali il s. piramidale (➔ piramide) e il s. extrapiramidale (➔ extrapiramidale, sistema).
Metodo di classificazione delle piante, proposto da C. Linneo nel 1735, basato sui caratteri degli organi ...
Leggi Tutto
Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno a cui altri elementi si siano raccolti [...] nella parte anteriore della calotta del peduncolo cerebrale; ha forma rotondeggiante ed è costituito da cellule pigmentate; fa parte del sistemaextrapiramidale ed è in rapporto diretto con il n. dentato del cervelletto e con l’oliva inferiore. Il n ...
Leggi Tutto
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del [...] le funzioni sono esplicate da una sola cellula, non vi è sistema n. differenziato; nei Ciliati è stato però descritto un apparato del tutto chiarita. Essi fanno parte del sistemaextrapiramidale, sistema poco definito dal punto di vista anatomico ( ...
Leggi Tutto
Del cervello o dei suoi elementi costitutivi.
Le arterie c. si suddividono in anteriore, media e posteriore.
L’ arteria c. anteriore è ramo della carotide interna; a mezzo dell’arteria comunicante anteriore [...] fibre sensitive, che le arriverebbero attraverso i nuclei reticolari. Per tali connessioni il locus niger è incluso nel sistemaextrapiramidale. Nella calotta, subito al di sopra del locus niger, si trova un’altra formazione cellulare, a contorni ...
Leggi Tutto
Anatomia
In biologia e in anatomia, materia organica e organo che presentano aspetto omogeneo e limiti ben definiti. S. bianca e s. grigia Le due componenti fondamentali del sistema nervoso centrale, così [...] , quella centrale. S. nera (substantia nigra o locus niger) Formazione pigmentata del mesencefalo facente parte del sistemaextrapiramidale.
Con valore più generico, s. fondamentale di un tessuto, quella parte del tessuto che circonda le cellule ...
Leggi Tutto
Nucleo del telencefalo, parte del corpo striato. La sua funzione si svolge nell’ambito del sistemaextrapiramidale, ma non è ben chiara: sembra che eserciti un ruolo inibente sugli stimoli provenienti [...] dalla corteccia. Il suo interessamento è particolarmente frequente nelle sindromi coreiche ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] nuclei vestibolari e ai centri della sostanza reticolare. Qui si integrano con altre afferenze provenienti dal sistemaextrapiramidale e dalla formazione reticolare, concorrendo in ogni momento, sotto l'influenza delle strutture inibitrici corticali ...
Leggi Tutto
Collo
Patrizia Vernole
Red.
Il collo (v. il capitolo Collo) costituisce la parte superiore e ristretta del tronco, su cui si articola e si muove la testa, che esso unisce al torace. Nel collo si distinguono [...] un gruppo di muscoli, oppure manifestarsi in forma di spasmo (torcicollo spastico) come fenomeno di malattie nervose del sistemaextrapiramidale.Frequenti infiammazioni acute del collo sono le adeniti, i foruncoli e i favi della nuca.I tumori possono ...
Leggi Tutto
extrapiramidale
(o estrapiramidale) agg. [comp. di extra- e piramidale]. – In medicina, che è situato fuori o è indipendente dal sistema piramidale: sistema e., il complesso di strutture nervose a distribuzione diffusa (anche se più numerose...
striato
strïato agg. [part. pass. di striare; cfr. anche lat. striatus]. – 1. Che presenta delle strie, che è segnato da strie, o è disegnato o decorato a strie: stoffa s., stampata o tessuta a righe, regolari o non regolari; una parete tutta...