• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] sfumare, sparire, svanire, volatilizzarsi. 2. a. [struttura fisica degli uomini, anche corpo umano, e degli animali] , piede, spalla; cranio, testa. Apparati, organi e sistemi - Apparati (circolatorio, digerente, fonatorio, genitale, respiratorio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] persona asciutta: mantenere la l.; una bella l.] ≈ figura, fisico, forma, personale, silhouette. c. (abbigl.) [caratteristica, aspetto di collegamento. ‖ servizio. ● Espressioni: linea aerea [sistema di trasporti aerei] ≈ aviolinea, compagnia aerea. b ... Leggi Tutto

sinistrogiro

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistrogiro agg. [comp. di sinistro e tema di girare]. - (fis., chim.) [di sistema fisico o chimico capace di far ruotare a sinistra il piano di polarizzazione di un fascio di luce polarizzata che l'attraversa] [...] ≈ levogiro, sinistrorso. ↔ destrogiro, destrorso ... Leggi Tutto

sinistrorso

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistrorso /sini'strɔrso/ [dal lat. sinistrorsus, comp. di sinister "sinistro" e (ve)rsus "verso"]. - ■ agg. 1. [che va da destra verso sinistra: scrittura s.] ↔ destrorso. 2. (tecn.) [che gira in senso [...] antiorario: movimento s.] ↔ orario. 3. (estens.) [di sistema fisico o chimico capace di far ruotare a sinistra il piano di polarizzazione di un fascio di luce polarizzata che l'attraversa] ≈ e ↔ [→ SINISTROGIRO]. 4. (fig., iron.) [di persona, che ha ... Leggi Tutto

camera

Sinonimi e Contrari (2003)

camera /'kamera/ s. f. [lat. camĕra, camăra "volta, soffitto a volta di una stanza", gr. kamára]. - 1. a. (archit.) [ambiente interno di un'abitazione; locale che compone un appartamento] ≈ ambiente, locale, [...] destinato a contenere qualcosa, o in cui si svolge un processo fisico o chimico o d'altra natura] ● Espressioni: camera d' : C. dei deputati, o assol. C.; C. alta, bassa, nel sistema bicamerale inglese, quella dei Lord e dei Comuni; C. apostolica] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

venere

Sinonimi e Contrari (2003)

venere /'vɛnere/ s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. - 1. (mitol.) a. (con iniziale maiusc.) [nell'antica Roma, dea della natura, della fecondità, dell'amore e della bellezza femminile] ● Espressioni [...] (fam.) racchia, (pop.) ragano, rospo. c. (fig., lett.) [amore fisico, sensuale] ≈ amore, carne, eros, erotismo, sesso. ● Espressioni: non com . 2. (con iniziale maiusc.) (astron.) [pianeta del sistema solare posto tra Mercurio e la Terra] ≈ [in quanto ... Leggi Tutto

ambiente

Sinonimi e Contrari (2003)

ambiente /am'bjɛnte/ [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire "andare intorno, circondare"]. ■ agg., non com. [che circonda, che sta intorno] ≈ circostante. ■ s. m. 1. a. (biol.) [spazio che circonda [...] sito. ‖ spazio. b. (biol.) [l'insieme delle condizioni fisico-chimiche e biologiche in cui si può svolgere la vita degli esseri viventi [contesto tecnologico di macchine o programmi, nel quale operano gli utenti di un sistema informatico] ≈ Ⓖ mondo. ... Leggi Tutto

costituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

costituzione /kostitu'tsjone/ (ant. constituzione) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre "costituire"]. - 1. a. [atto di costituire, d'essere costituito: la c. di una società, d'un ordine [...] persona di sana, robusta c.] ≈ corporatura, fibra, fisico, salute, tempra. 3. (giur.) a. [insieme c. repubblicana; violare la c.] ≈ leggi, ordinamento, organizzazione, sistema, statuto. b. [legge fondamentale dello stato] ≈ carta costituzionale, ... Leggi Tutto

organismo

Sinonimi e Contrari (2003)

organismo s. m. [der. di organo, sul modello dell'ingl. organism e del fr. organisme]. - 1. a. (biol.) [forma di vita, animale o vegetale, di struttura cellulare, costituita da un insieme di organi interdipendenti: [...] dell'uomo, spec. con riguardo alla salute: un o. sano, robusto] ≈ (non com.) complessione, corpo (umano), costituzione, fisico. 2. (fig.) [entità organizzata, costituita di varie parti fra loro connesse: o. sindacale, politico] ≈ ente, istituto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sistema
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve come un tutto, con proprie leggi generali. Insieme...
sistema fisico lineare
sistema fisico lineare sistema fisico lineare → sistema fisico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali