di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] . I sopravvissuti andavano incontro a un notevole arresto della crescita e a uno sviluppo fortemente deficitario del sistemaneuro-endocrino, come dimostrato dall'imponente riduzione in volume dell'ipofisi, della tiroide e del surrene.
L'ipotesi che ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] , tessuti, organi. S'inseriscono, pertanto, nel quadro generale dell'informatica vivente, comprensivo di tutto il sistemaneuro-endocrino-metabolico (M.B. Vallatton, 1969; P. Labadie, 1970) che presiede agli essenziali fenomeni vitali: accrescimento ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] diverse fasi della patologia virale, suggerendo un'influenza del sistema immunitario sul sistema nervoso centrale.
Il recente sviluppo della psico-neuro-endocrino-immunologia denota l'evoluzione dell'immunologia verso una collocazione epistemologica ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] (per una rassegna bibliografica, v. Loewit, Neuro-psicoendocrinologia..., 1980).
b) La sessualità infantile
Il delle ricerche sui rapporti tra sistema nervoso e ipofisi. I due sistemi di correlazione, il nervoso e l'endocrino, si collegano tra loro, ...
Leggi Tutto
Mitocondri
Ersilia Marra
Il termine mitocondrio fu adottato da Carl Benda per la prima volta nel 1898 e deriva da due parole greche, mítos 'filo', e cóndrion 'piccolo grano'. Il mitocondrio è stato [...] degenerative a carico del sistema nervoso centrale, del cuore, del muscolo, del fegato, del sistemaendocrino e del rene sono : A human mitochondrial genome database)
http://www.neuro.wustl.edu/neuromuscular/mitosyn.html (Mitochondrial disorders) ...
Leggi Tutto
LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] nerve-growth promoting protein from the mouse salivary gland and its neuro-cytotoxic antiserum, ibid., XLVI [1960], pp. 302-311 inoltre l'importante ruolo del NGF nel sistema immunitario e nel sistemaendocrino e si dimostrò il suo coinvolgimento nel ...
Leggi Tutto
neuroendocrinoimmunologia
neuroendocrinoimmunologìa s. f. [comp. di neuro-, endocrino e immunologia]. – Lo studio, nell’ambito delle discipline biomediche, delle correlazioni funzionali tra sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario.
neuroendocrino
neuroendòcrino agg. [comp. di neuro- e endocrino]. – In fisiologia, detto di ciò che si riferisce al sistema nervoso e all’apparato delle ghiandole a secrezione interna, sia per un loro reciproco rapporto anatomico o funzionale,...