Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] di ricavare un altro anello di gradinate). Gli chiuse ai professionisti e anticipò di un mese i Giochi veri e propri. L'Italia, affidata ad Egitto, guidato dall'ungherese Titkos, gioca con il 'sistema WM', l'allenatore del Sudan, il cecoslovacco Jiri ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] cunningham, manovra costituita da una cima su un anello nell'inferitura della randa, che serve per smagrire sicurezza, da collegare ad appositi cavi sistemati in coperta. Prima 2000 furono le prime con il numero chiuso a 400 atleti per le regate e ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] di luce in un ambiente chiuso. Riferimenti per un realismo sistema decorativo tarantino. La classe di ceramica policroma con scene di combattimento, recentemente identificata ad Plut., Ale., 23), tranne l'anello a sigillo che testimoniava lo status ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] edita a Siviglia nel 1511, le prime tre ad Alcalá nel 1516, e complete nel 1530), come un anello decisivo di almeno, un grande nucleo di prima sistemazione. E ciò è tanto più significativo di essenzialmente negativo e chiuso alla morale, bensì « ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] l'aiuto divino. La divinità è l'anello primo di una catena causale che non può del movimento (il principio del movimento non rinvia ad altro neppure per gli esseri viventi, per conclusioni vere e certe, un sistemachiuso di cui la metafisica era il ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] tendenza all'eutrofizzazione dei bacini chiusi nel corso dei secoli. Un le vertebre di pesce crescono infatti adanelli concentrici, che sono visibili sulla Il risultato mostra l'utilità dei sistemi di classificazione gerarchica per la costruzione di ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] sistema di coppie sceniche: l'anno prima, nel 1612, ad esempio toccao la man; dao la fede, appresentao l'Anello, che no ghe mancava nome quell'ultima cerimonia, palazzo ducale gli si apprestò un gabinetto chiuso da invetriate [...] e la sera al ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] alla codificazione di un sistema teatrale basato su un situazione sembra sfuggire ad ogni controllo; nel 1646 il teatro viene chiuso, mentre Lapoli fin toccao la man; dao la fede, appresentao l’Anello, che no ghe mancava nome quell’ultima cerimonia, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] l'uno nell'altro, disposti adanelli concentrici sovrapposti, permettono di commerciali. Nel centro di un recinto chiuso, con sei porte, era collocato monumentali in diverse regioni dell'impero (dal sistema di esedre della chiesa di S. Vitale a ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] rispetto al 1951, quando però era stata beneficiata dal sistema maggioritario), il P.C.I. 13 (1 "l'ultimo anello di una catena fu a lungo chiusa al transito piazza pp. 98-113; Bruno Dolcetta, Venezia dal 1959 ad oggi, ibid., ottobre 1972, nrr. 59-60 ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
cingolo
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, sia armati, sia, fuori servizio, sopra...