Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] steso su un cataletto anziché chiuso in una cassa lo era anche il sistema di "descopar" notevole rigore: il 3 gennaio 1504, ad esempio, si consentiva solo un filo di un paio di orecchini in forma di sottile anello d'oro con una grossa perla: "al ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] ad occidente, ma con un'orientazione alquanto diversa di quella dell'ultima sistemazione ; e di tipo romano, le tombe a cella chiusa, a camera con i loculi per le urne dei lavoro e all'estro inventivo: anelli con castone aureo liscio o semplicemente ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] ad influire sulle vere leve di comando. La loro vis polemica finì per indirizzarsi così verso l’anelload un pestaggio del figlio, subisce un infarto che la porta in breve alla morte; il Cantinone viene chiuso , lo stesso sistema di proselitismo che ...
Leggi Tutto
Dai Veneti ai Venetici
Giovan Battista Pellegrini
Dai Veneti della terraferma ai Venetici della laguna
Nel suo volume Venezia ducale (1), il Cessi, dopo alcune considerazioni generali sull'origine [...] pertanto un anello importante tra Oderzo arrivare ad un preciso significato "mancando precisamente le pertinenze paradigmatiche del sistema [...& laguna forse di figura circolare, di una elisse, chiuso fra argini e paludi", ma la proposta (tra ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. 1797-1918. Nota introduttiva
Stuart Woolf
Il culto del passato: Venezia come mito
Molti Stati scomparvero dalla geografia politica dell’Europa nel quarto di secolo di guerre e ridisegnamenti [...] della ‘vocazione’ marittima di Venezia come anello di congiunzione commerciale tra l’Europa acqua piovana), assicuravano non solo un sistema di fognatura pubblica ben più regolare ed della beneficenza: ad esempio istituzioni chiuse finanziate dalla ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] un certo tipo di cure piuttosto che ad altre, perché si è organizzato un sangue che circola in un sistemachiuso: una scoperta di enorme anello nella catena delle formazioni reciprocamente subordinate, che costituiscono gli organi, i sistemi ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] della cella è costituito da un pronao chiuso verso l'esterno, da un naòs privo area. Sullo stesso asse, poco più ad ovest, era un secondo altare, anch' sistemi di arcate consentono di far convergere il carico sui tratti resistenti dell'anello ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] avrebbe costituito il vero "anello mancante" tra uomo e di modelli simili di seni del sistema venoso e, secondo Ph.V. Etiopia (1967), a Laetoli 18 in Tanzania (1976), ad Eliye Spring (KNM-ES 11.693) in Kenya (1985 , dunque più chiuso di quello dei ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] costituisce l'ultimo anello, è la sua al primato delle leggi, ma le leggi, ad esempio, in materia fiscale chi le deve fare considerarle nell'ambito del sistema mentale ed etico corrente dei mutamenti profondi, ha chiuso una fase dalle ben ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] Ernesto Rossi —, come anello di collegamento fra , era nella quotidiana lezione, nel chiuso dell’aula e del seminario», ma ad oggi).
1. Ma, dal 1909-1910, i professori di ruolo cafoscarini divennero «ordinari», come conseguenza dell’innovativo sistema ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
cingolo
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, sia armati, sia, fuori servizio, sopra...