METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] relazioni semplici fra la posizione nel sistema periodico e la temperatura di un rivestimento di un metallo più nobile, come ad es. lo stagno (rivestimento catodico); ma conduzione, p. es. in un anellochiuso, questa corrente permane senza che ci ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] si sposta mentre è in rotazione come avviene nel precedente sistema, è munito di una piccola puleggia a gola (noce allo strettoio, questo veniva chiuso e fatto scorrere lungo l inventa e brevetta il filatoio continuo adanello Ring (fig 54)
1828 - Ch ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] nelle lacune e di qui si riversa nel sistema venoso, il quale comprende un ampio seno venoso adanello liscio; es. Promachoteuthis megaptera Hoyle, dei mari del Giappone.
Sottordine II: Sepioidea. - Camera anteriore dell'occhio per lo più chiusa ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] (Orte Sud e Nord, Orvieto Sud e Nord, Chiusi Sud e Nord, Arezzo Sud e Nord, Valdarno Sud movimento ad albero cavo del tipo adanello danzante per velocità tra 160 e 70 km/h i due sistemi di frenatura si integrano, come succede per le frenature di ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] di materiale conduttore; generalmente il cilindro è chiuso da una base metallica, che lo Ad ogni soluzione del sistema, corrisponde una differenza di fase fra i circuiti oscillatorî adiacenti. Poiché i circuiti oscillatorî sono distribuiti adanello ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] e non lascia tracce magnetiche. Rispetto al sistema con corrente continua, il materiale risulta sfruttato Le testine ormai sono tutte del tipo adanello (vedi fig. 9). Quella di , mobili molto robusti, totalmente chiusi e molto imbottiti; la qualità ...
Leggi Tutto
Caratteri esterni. - Gli Echinodermi sono animali di elevata organizzazione, che vivono esclusivamente nel mare e si distinguono in diverse classi, alcune delle quali comprendono specie viventi, altre [...] 'altra l'idroporo, cioè lo sbocco del sistema acquifero, e la terza lo sbocco dell di piastre poligonali; al centro la bocca, chiusa da un opercolo, dalla quale partivano 5 nel corso dello sviluppo, si ripiega adanello e forma un canale circolare, ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (fr. pneumatique o semplicemente pneu; sp. neumático; ted. Luftreifen; ingl. pneumatic tyre)
Sergio VITTORELLI
Cerchione elastico, applicato alle ruote di alcuni veicoli (principalmente automobili, [...] in corrispondenza del cerchio, assume la forma di un tubo chiusoadanello; il pneumatico è privo di talloni e il montaggio 28 × 1 5/8.
Si tratta, come si vede, di un sistema tutt'altro che razionale: esso è però ancora l'unico praticamente usato sia ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 188; III, I, p. 103; IV, I, p. 130)
Negli anni Ottanta l'importanza dell'a. nel sistema radar e di comunicazione è andata via via aumentando, passando, in termini di costo, dal 10% della [...] GHz. Un esempio è costituito dal doppio sistema a 1 e 5 GHz ad a. ad array attivo a variazione di fase della (quadrati, rettangolari, circolari, adanello, a croce, ecc.) una speciale struttura a involucro chiuso, originariamente floscio, che viene ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Mesopotamia e l'Asia Minore costituivano nel passato l'anello di congiunzione tra l'alta densità dell'India e va perfezionando nell'esperienza i sistemi di una nuova politica mondiale Il Bhutan rimase come prima chiusoad ogni straniero. Cevlon, con ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
cingolo
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, sia armati, sia, fuori servizio, sopra...