La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] occhi sotto le palpebre chiuse (REM, rapid eye cui ℋ0(p) è l'hamiltoniana di un sistema integrabile e ℋ1(p,q) è una perturbazione Dapprima nella versione astratta dovuta ad A. Grothendieck e, l' teoria degli schemi su anelli qualsiasi e quella dei ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] al problema mente-cervello, sottoponendo ad analisi gli argomenti pro e contro sistema isolato, oppure di entrambi (fig. 2). In apparenza, dunque, il mondo fisico è 'causalmente chiuso volte lungo questo anello ricorrente, attenuandosi gradualmente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] le strutture filiformi cominciò ad arrivare nel 1910 con fondo di una provetta in un terrario chiuso, con un ventilatore sopra la provetta den Vögeln und den Fischen, L'anello di Re Salomone, 1952), di Robert più comune e diffuso sistema A-B-0 è molto ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] loro; (b) protesi a maglia, che presentano una trama adanelli intrecciati; (c) protesi a velour, caratterizzate da una trama originario è rimpiazzato da uno virtualmente identico. Un sistemachiuso differisce per il fatto che le cellule sono isolate ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] ) sono presenti in un anello aromatico. In qualche caso, degli acaricidi specifici e dei sistemi vitali che essi bloccano, né permette l'accumulo di ACh, che ad alte concentrazioni agirebbe come un veleno in armadi o locali chiusi a chiave, possono ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] 'anello intermedio tra enzimi semplici oppure complessi e i sistemi diversi, la scissione di un composto ad alto potenziale di trasferimento di gruppo alla comparti, come si verifica nei sistemi termodinamici chiusi agli scambi di materia. In ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] divenne un bacino chiuso e la forte frequenti nei tipi di vegetazione sottoposti ad azioni di disturbo (fig. 1
Si viene così a stabilire un anello di retro azione (fig. 5), di sopperire alle necessità del sistema. Infatti, per tutto lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] il p., distinto dal giardino chiuso, era un elemento indispensabile con di veicoli, il tracciato e la sistemazione dei viali prende aspetti vari secondo controllate, e un anello periferico con più di ricerca in settori ad alta tecnologia. Il concetto ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] avrebbe costituito il vero "anello mancante" tra uomo e di modelli simili di seni del sistema venoso e, secondo Ph.V. Etiopia (1967), a Laetoli 18 in Tanzania (1976), ad Eliye Spring (KNM-ES 11.693) in Kenya (1985 , dunque più chiuso di quello dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] in cui nasce un sistema planetario del tipo del Sistema solare; la maggiore è il primo xenotrapianto ad avere un successo di 170 km) e fotografa dettagliatamente 10 degli anelli e le nubi dell'atmosfera di Urano.
se non ha chiuso il problema nella ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
cingolo
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, sia armati, sia, fuori servizio, sopra...