Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] I calcoli poi si semplificheranno, e si avrà direttamente il peso atomico nel sistema da noi scelto (e cioè H = 1, H2 = 2, O2 concepire la ripartizione di due soli stati elettrici opposti) ma ancora binario, e cioè K, O+S, O3. Analogamente l'allumina ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] Mussolini, capace di oltre 70.000 spettatori, dalla sistemazione dell'alveo della Dora all'abbassamento del piano del Verso sud-ovest si stacca un'altra linea internazionale (a semplice binario, totalmente elettrica) che porta a Cuneo (km. 88), a ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] ferroviario s'impernia sulle due grandi arterie, a doppio binario, quella che dal confine di stato, per Bussoleno, per i quali le parlate tutte alto-italiane si staccano dai sistemi non italiani, dovettero essere in tempi antichi assai diffusi, perché ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] generalmente di due gabbie che si spostano su due pezzi di binario a destra e sinistra o ruotano intorno a una colonna fa larga produzione e grande commercio di olive verdi e donde il sistema stesso ha preso il nome. Si prepara una liscivia o specie ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] massimo il rapporto tra la superficie stessa e i chilometri lineari di binario (8,2 su 100 kmq., contro 7 nel complesso del , gli elementi per la sua formazione. Al nuovo sistema architettonico si addivenne specialmente dal problema di coprire con ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] n = 2, cioè si considera un gruppo binario, che, per semplicità, scriveremo
si può definire una = 0, si indichi con ξ l'ascissa rispetto a Ω della particella generica del sistema vibrante, che ha l'ascissa assoluta s. Si ha, istante per istante, s ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] Nicola Tesla in America, il quale nel 1889 trasformò il sistema bifase a quattro conduttori in uno a tre conduttori avendo riunito è molto rilevante, e i treni si seguono su ogni binario a intervalli qualche volta inferiori a un minuto; e alcune ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] la fotografia, che abbia pretese di arte, dal binario morto della cronaca documentaria", come scrisse Cavalli nel Manifesto illuminante. Venne proposta una fotocamera munita di un sistema dipendente da un vero microcomputer della potenza di 8 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] signorili sono anche dotati di fognature e accessibili con un sistema di strade organico. Al di fuori di questi edifici speciale (transitanti sia su strada ordinaria sia su binario), con prelievo su richiesta, e con destinazione parzialmente ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] alla fine del 1958, di cui appena 2970 a doppio binario). Fino al 1950 la rete cinese si articolava su tre dollaro U.S.A. Dal 10 agosto 1959 è stato istituito un nuovo sistema di cambî, in base al quale gli esportatori possono ricevere a scelta o ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...