STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Stabilità dell'equilibrio elastico. - In ogni capitolo della tecnica vi sono sempre uno o più enti che, appena raggiungono certi particolari valori, nel loro dominio [...] coincidente con l'asse, si ponga
con che i parametri del sistema sono nient'altro che i coefficienti Cρ dello sviluppo di Fourier di regime (in condizioni stazionarie).
Nel caso di binarî ferroviarî si incontrano velocità critiche non perché troppo ...
Leggi Tutto
. Nei più vari campi della tecnica si fa oggi largo uso di segnali che, anziché poter assumere un valore qualunque (segnali analogici) possono assumere soltanto un certo numero di valori discreti (segnali [...] ., circuiti bistabili. In questo caso lo stato del sistema (rete sequenziale) e tutte le sue uscite dipendono in un circuito le porte di A realizzate a diodi. Il circuito comparatore binario per 1 bit (BC) presenta due entrate e un'uscita. L'uscita ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] evidente che il trasportatore secondario si aggiunge al symplex binario proprio in questo momento. Ciò, d'altro canto, nell'uovo come ha supposto J. Runnström, una attivazione di sistemi enzimatici. Ma le ricerche su questo punto sono appena iniziate. ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801; App. III, 11, p. 450)
Mario Medici
Evoluzione delle conoscenze teoriche. - Non si ha ancora una trattazione teorica soddisfacente per le p. centrifughe e assiali e per le p. turbine [...] quale p. e quale turbina, imposta dall'esigenza di evitare per i gruppi binari la costruzione di una macchina elettrica reversibile a duplice sistema palare e quindi atta a due distinte velocità, corrisponde inevitabilmente un lieve sfasamento fra ...
Leggi Tutto
TRENO
Corrado GUZZANTI
. Per il problema generale v. ferrovia, e le altre voci dedicate in questa Appendice ad argomenti connessi (locomotiva; scambio; trasporto; binario; stazione; segnali; ecc.).
Circolazione [...] automatici.
Il comando della circolazione dei treni sulle linee ferrotramviarie, sia a semplice che a doppio binario, può avvenire con uno dei seguenti sistemi: 1) con dirigenti locali, cioè con un dirigente di movimanto in ogni stazione: i varî ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] il loro distanziamento che utilizzano evolute piattaforme tecnologiche da installare lungo i binari e a bordo dei treni. L’attuale migliore espressione tecnologica di tali sistemi è l’ERTMS (European Rail Traffic Management System) che è lo standard ...
Leggi Tutto
Un principio conduttore che aiuta a sintetizzare la grande quantità di materiale accumulato negli ultimi anni sull'e. è quello di descrivere le proprietà funzionali di questa proteina nei termini della [...] da un ambiente idrofobico, si ha l'ossigenazione reversibile del sistema, analoga a quella dell'e. e cioè senza ossidazione dell cavità centrale che attraversa la molecola lungo l'asse binario del tetramero; questa cavità, ripiena di acqua, ...
Leggi Tutto
RADIOASTRONOMIA (App. III, 11, p. 548)
Guglielmo Righini
I progressi avvenuti negli ultimi anni riguardano sia la qualità degli strumenti sia le scoperte effettuate.
Quanto agli strumenti ricordiamo [...] secondo elemento possa venire piazzato a distanze diverse dal primo lungo un binario rettilineo poiché la rotazione terrestre, facendo cambiare la prospettiva del sistema rispetto alla zona del cielo osservata, provvede allo spazzolamento dell'area ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] strade ferrate, di cui la principale è quella a doppio binario, elettrica, unente Torino con Genova; Asti è collegata per pavimentazione totale con sistema permanente, per quanto riguarda le strade provinciali, e alla sistemazione completa delle ...
Leggi Tutto
Le m. per scrivere hanno subìto nell'ultimo quindicennio un'evoluzione sia nel sistema di scrittura sia nel modo d'impiego. Per quanto si riferisce al sistema di scrittura sta avvenendo un ritorno alle [...] che la m. per scrivere verrà sempre più integrata in un sistema il quale svolge molte e complesse funzioni: la m. per scrivere un tasto predispone la composizione di un segnale in codice binario che poi il meccanismo di attuazione del movimento dell' ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...