• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [4]
Industria [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Religioni [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]
Informatica [1]

destabilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

destabilizzazione /destabilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di destabilizzare]. - [complesso di azioni tendenti a togliere stabilità a un sistema politico] ≈ eversione, sovversione. ‖ delegittimazione. ↔ normalizzazione, [...] stabilizzazione ... Leggi Tutto

dinamica

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamica /di'namika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. dinamico]. - 1. (fis.) [parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. dei solidi] ↔ statica. [...] 2. (estens.) a. [complesso degli eventi e delle cause che producono un determinato effetto: la d. di un incidente] ≈ meccanismo, svolgimento. b. [modo in cui si articola un evento, una narrazione: la d. di un racconto] ≈ andamento, articolazione, ... Leggi Tutto

ortodossia

Sinonimi e Contrari (2003)

ortodossia /ortodo's:ia/ s. f. [dal gr. orthodoksía, da orthódoksos "ortodosso"]. - 1. (teol.) [conformità a una determinata religione o chiesa della quale si accetta integralmente la dottrina] ↔ dissidenza, [...] eterodossia. ↑ eresia, scisma. 2. (estens.) [complesso dei principi di un partito, di una scuola scientifica e sim.: l'o. marxista, freudiana] ≈ credo, fede, ideologia, paradigma, sistema. ... Leggi Tutto

temperamento

Sinonimi e Contrari (2003)

temperamento /tempera'mento/ s. m. [dal lat. temperamentum, der. di temperare]. - 1. (non com.) a. [il mitigare, l'alleviare e sim.: t. di un dolore] ≈ alleviamento, conforto, (non com.) lenimento, mitigazione, [...] Ⓣ (giur.) componimento, composizione, superamento. 2. a. [complesso di doti psicofisiche che distinguono una persona dall'altra: avere un l'ottava in 12 semitoni posti a uguale distanza l'uno dall'altro] ≈ sistema equabile. [⍈ CARATTERE] ... Leggi Tutto

termosifone

Sinonimi e Contrari (2003)

termosifone /termosi'fone/ s. m. [dal fr. thermosiphon, comp. di thermo- "termo-" e siphon "sifone"]. - 1. (tecn.) [sistema per riscaldare gli ambienti di un edificio, costituito da una caldaia e da un [...] complesso di tubazioni e di radiatori in cui circola acqua calda o vapore] ≈ Ⓖ (fam.) riscaldamento. 2. (estens., tecn.) a. [spec. al plur., l'impianto stesso: appartamento senza termosifoni] ≈ Ⓖ (fam.) riscaldamento. b. (fam.) [ogni singolo elemento ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
sistema complesso
sistema complesso sistema complesso in termini generali, insieme di elementi variabili e fortemente interconnessi anche nella loro evoluzione temporale, sicché la conoscenza singola d’ognuno di essi non è sufficiente a stabilire l’evoluzione...
reticoloendoteliale, sistema
reticoloendoteliale (o reticoloistiocitario), sistema Complesso di elementi cellulari differenti (essenzialmente monociti e macrofagi tessutali) e localizzati in diverse parti dell’organismo, che riveste un’importanza considerevole nei processi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali