Nel periodo tra il 2004 e il 2014 i vari settori nei quali si articola l’a. s., l’archeologia marina (e costiera), lacustre (e umida o wetland archaeology), lagunare, fluviale, ipogeica e navale, hanno [...] a circa 18 m di profondità han no confermato il carattere conservativo del Mare Adriatico per quanto riguarda l’a. s. e , nella Cala Gadir, è stato installato un altro sistema di telecontrollo sul percorso archeologico: le telecamere mobili mandano ...
Leggi Tutto
LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] l’illuminazione dei beni culturali, dove risultano essenziali gli aspetti conservativi.
Il caso che rappresenta lo stato dell’arte in questo ambito è rappresentato dal sistema di illuminazione della Cappella Sistina, inaugurato nel mese di ottobre ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 202)
Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo [...] più raffinate, attualmente allo studio, dovrebbe consentire migliori prestazioni al sistema in quanto il requisito della stabilità robusta, se realizzato in modo troppo conservativo, tende a ridurre la prontezza nell'esecuzione dei comandi e la ...
Leggi Tutto
GINOCCHIO (da genuculum, dimin. del lat. genu "ginocchio"; fr. genou; sp. rodilla; ted. Knie; ingl. knee)
Riccardo Galeazzi
È situato fra la coscia e la gamba: nell'uomo presenta anteriormente (fig. [...] trocleari: è una trocleoartrosi (v. articolare, sistema). La concordanza tra le superficie articolari femoro- La maggioranza ricorre però, negli individui giovani, alla cura conservativa funzionale con l'elioterapia sistematica, mentre dopo i 20 ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] 1984; L. Ogniben, Relazione sul modello geodinamico ''conservativo'' della regione italiana, Roma 1985; Giornate di danni ad alcuni centri del Parco nazionale d'Abruzzo.
Il sistema di comunicazioni si è andato rafforzando con le autostrade La Spezia ...
Leggi Tutto
Vaticano, Stato della Città del
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato all'interno della città di Roma. Una stima del 2005 valutava in poco più [...] . Lo Stato della Città del V. è privo di sistema fiscale e non pubblica alcuna statistica relativa alle sue attività tra la Santa Sede e la Germania tra 1922 e 1939, conservate negli archivi della Sezione per i rapporti con gli Stati della Segreteria ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] espansione in un continente, entrambi legati ancora essenzialmente a un sistema statico di economia agraria (v. de Tocqueville, 1967, pp di libero mercato, prestazioni non compensate tendono a conservare un aspetto di carità, anziché di vero obbligo ...
Leggi Tutto
LEONE IV, papa, santo
Federico Marazzi
Figlio di Radualdo, nacque a Roma nel primo decennio del IX secolo.
Dal nome del padre si potrebbe dedurre l'appartenenza a una famiglia di origine longobarda [...] S. Clemente (attuale chiesa inferiore), all'interno del quale si conserva anche un suo ritratto.
L. IV morì a Roma il 17 .; P. Delogu, L'importazione di tessuti preziosi e il sistema economico romano nel IX secolo, in Roma medievale. Aggiornamenti, ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] nel modo sopra descritto, a seconda del tempo previsto tra prelievo e trapianto si deciderà il sistema più idoneo di conservazione: l'individuazione e la preparazione del ricevente, l'attesa per gli accertamenti della compatibilità immunitaria tra ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] utilizzando le placchette annuali che avevano un carattere altamente ufficiale come sistema di datazione e che proprio per questo venivano accuratamente e ordinatamente conservate. In un momento imprecisabile, forse nella III Dinastia all'inizio ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
intrinseco
intrìnseco (ant. intrìnsico) agg. [dal lat. intrinsĕcus, avv., «all’interno», comp. di *intrim (affine a intra «dentro») e sĕcus (v. estrinseco)] (pl. m. -ci, ant. o volg. -chi). – 1. Che appartiene alla cosa in sé, che entra nella...