QUARTERONE
. Antica misura di capacità per liquidi, usata in Liguria prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva l. 0,51 a Genova, l. 27,28 a Savona, l. 0,50 alla Spezia. ...
Leggi Tutto
MINA
. Misura di capacità per aridi usata soprattutto in Liguria prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva: a Genova e ad Albenga l. 116,53, a Porto Maurizio l. 120. ...
Leggi Tutto
TOMOLO
. Antica misura di capacità per aridi, usata in Italia (Abruzzo, Molise, Lucania, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia) prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva l. 55,54 ...
Leggi Tutto
TRAINO
. Misura di volume, usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva mc. 0,397 nelle province di Firenze, Pisa e Arezzo. ...
Leggi Tutto
SOGLIO
. Misura di capacità per liquidi, usata in provincia di Mantova prima dell'adozione deI sistema metrico decimale. Equivaleva a l. 109,36. ...
Leggi Tutto
RASO
. Antica misura di lunghezza, usata in qualche città piemontese prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Equivaleva a m. 0,60. ...
Leggi Tutto
esadecimale
esadecimale (o esagesimale) [agg. Comp. di esa- e decimale, con la variante -gesimale] [INF] Sistema e.: sistema di numerazione con base 16, utilizzato in alcuni tipi di calcolatori elettronici [...] (→ numerazione) ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] sempre autonome, ma soggette a versare una quota decimale dei prodotti del territorio. Dalla costa meridionale dell' e fitta rete esterna di torri di avvistamento e fortilizî minori. Il sistema, di un tipo non del tutto comune nella regione, è noto ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] .
Bibliografia
J.H. Rowe, An Introduction to the Archaeology of Cuzco, Cambridge (Mass.) 1944; Å. Wedin, El sistemadecimal en el imperio incaico. Estudio sobre estructura política, división territorial y población, Madrid 1965; T. Zuidema, La ...
Leggi Tutto
decimale
agg. [der. di decima, decimo]. – 1. Relativo alla decima, come sistema di tassazione: rendite decimali. 2. In aritmetica e nelle sue applicazioni, che ha per base il 10: numerazione d. (v. numerazione); numero d., numero reale scritto...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...