DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] e i pericoli che ciascuna di esse porta con sé.Prendere molta droga in una volta droga è iniettata direttamente in vena, entra nel circolo sanguigno ricavare un modello generale della struttura del sistema di distribuzione dell'eroina in una realtà ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] delle relazioni interpersonali.
La dipendenza da eroina esprime bene e porta al di eroina. Quando l'uomo si riduce a una vena per iniettare eroina è un uomo malato, a cui e lo Stato perché si promuova un sistema di vita che tenga conto anche dei ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] ingenua' della mente, vale a dire un sistema di credenze a scacchi 'tende a portare la regina nei riquadri vena non troppo dissimile, Putnam estende e amplifica la considerazione centrale del funzionalismo (descrizioni fisiche eterogenee di sistemi ...
Leggi Tutto
PALASCIANO, Ferdinando
Maria Conforti
- Nacque il 13 giugno 1815 a Capua da Pietro, segretario comunale proveniente da Monopoli, in Puglia, e da Raffaella Di Cecio.
Compiuti i primi studi presso il [...] della pubblicazione originale. Inoltre occorre tener conto dalla inesauribile vena sanitario, all'impianto di un sistema di 'vaglia' interscambiabili per i il movimento internazionale che avrebbe portato alla fondazione della Croce rossa. Henry Dunant ...
Leggi Tutto
Vescica
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Magnus von Heland
La vescica (dal latino vesica) è un organo cavo muscolomembranoso che fa parte dell'apparato urinario. Di forma grossolanamente ovoide, [...] divisione della cloaca in seno urogenitale e retto. La rottura della membrana cloacale in due siti distinti porta alla attraverso un ricco plesso, nella vena iliaca interna o ipogastrica; i La conoscenza del complesso sistemadelle vie nervose e dei ...
Leggi Tutto
Impotenza
Franco Dondero
Si definisce impotenza, o disfunzione erettile (termine medico attualmente più diffuso), l'incapacità persistente di raggiungere o mantenere un'erezione idonea a ottenere una [...] l'uretra che porta all'esterno vena circonflessa, la vena dorsale profonda e la vena dorsale superficiale. Per un'erezione efficace si devono verificare tre condizioni: una riduzione delle resistenze intracavernose per un rilasciamento dellesistema ...
Leggi Tutto
medicina
Francesca Vannozzi
Cura e prevenzione delle malattie umane
Il lungo cammino della medicina è fatto di grandi scoperte, ma anche di errori, ripensamenti, incertezze, sempre nel tentativo di [...] dell’uomo zodiacale, utili al medico per scegliere – dopo avere esaminato la posizione delle costellazioni – la vena con il Sistema sanitario della vita ha peraltro portato a una maggiore frequenza delle malattie di carattere degenerativo tipiche dell ...
Leggi Tutto
cuore e circolazione del sangue
Giulio Levi
Una pompa e una rete di tubi per nutrire tutte le cellule del corpo
Le centinaia di miliardi di cellule che formano i vari organi e tessuti devono continuamente [...] che portano il sistema di vasi, che inizia con l'arteria aorta nel ventricolo sinistro e che, dopo essersi distribuito in tutti gli angoli del corpo, termina con la vena cava nell'atrio destro, viene chiamato grande circolo (v. fig.). Il sangue dell ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] positivo ha portato ormai alla quasi scomparsa della malattia emolitica la giugulare esterna o interna fino alla vena cava superiore. L'impiego di filtri quali circa la metà con compromissione del sistema nervoso o ritardo mentale (con quoziente ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] (in questo caso con una tipica vena polemica antiaccademica) sul fatto che fosse è la Magia naturalis di Giambattista DellaPorta (1535 ca.-1615) ‒ pubblicata per dal titolo la posizione culturale dell'autore e il sistema di riferimento in cui si ...
Leggi Tutto
portale1
portale1 agg. [der. di (vena) porta]. – In medicina, relativo alla vena porta (v. porta, n. 6): sistema p., il complesso dei vasi venosi formato dalla vena porta, dalle sue ramificazioni intraepatiche dai rami affluenti (vene mesenteriche,...
pileflebite
s. f. [comp. del gr. πύλη «porta», qui «(vena) porta», e flebite]. – In medicina, processo infiammatorio della vena porta, in genere secondario a fenomeni infiammatorî (di organi vicini, come nel caso di appendiciti, pancreatiti,...