opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistemadi credenze sulla [...] un’intelaiatura di valori, un sistemadi credenze sulla cosa di comunicazione, in quanto emanazioni diforze economiche, politiche, religiose ecc., erano in grado di esercitare all'interno della società di massa.
Lo studio pionieristico di ...
Leggi Tutto
Riformatore religioso della Svizzera (Wildhaus, Toggenburg, 1484 - Kappel 1531), fondatore della Chiesa propriamente detta riformata, l'espansione e il rafforzamento della quale si devono invece all'opera [...] ottenne che la città di Zurigo si sciogliesse dal sistemadi pensioni che legavano, di loro da Zurigo su consiglio di Z., e durante la battaglia di Kappel (1531) Z., che accompagnava le forzedi Zurigo come cappellano, venne ucciso. ▭ Il "colloquio di ...
Leggi Tutto
Forma italiana del nome latino (Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus Paracelsus) del medico naturalista e filosofo Philipp Theophrast Bombast von Hohenheim (Einsiedeln 1493 - Salisburgo 1541). P. [...] e riproducono il rapporto tra corpo, anima e spirito), infinita riserva diforze da cui nascono tutte le creature; di queste l'uomo avrà la stessa struttura elementare. In questo sistema del mondo (ove la legge dell'analogia e della corrispondenza ...
Leggi Tutto
Apparecchio per la misurazione dell’intensità delle forze. I d. si classificano in base al principio di funzionamento: si può misurare una forza confrontandola con un’altra nota, oppure si può applicare [...] da un sistemadi due aste rigide (a e b), fra loro perpendicolari, imperniato a un sostegno fisso in corrispondenza dell’intersezione O fra le due aste. Applicando all’estremo di una delle due aste una forza F, il sistema subisce una rotazione ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico statunitense (Denison, Texas, 1890 - Washington 1969).
Esponente del Partito repubblicano, fu presidente della repubblica statunitense (eletto nel 1952; confermato nel nov. 1956). [...] in servizio e nominato da Truman capo supremo delle forze armate del Pattoatlantico. Candidato del Partito repubblicano nel luglio di stato J. F. Dulles e all'estensione del sistemadi alleanze occidentali (inserimento della Repubblica Federale di ...
Leggi Tutto
Badòglio, Pietro. - Generale italiano (Grazzano Monferrato 1871 - ivi 1956). Capo di S. M. generale sin dal 1925, condusse la vittoriosa campagna in Etiopia (1935-36). Si dimise durante la seconda guerra [...] e per la sua politica ambigua dalle forze antifasciste non monarchiche, costretto ad accettare il 29 sett. il "lungo armistizio", ostile all'abdicazione del re, il B. dovette proseguire nel sistemadi un ministero tecnico (rimaneggiamento del 16 nov ...
Leggi Tutto
urto In fisica, fenomeno meccanico che si produce nell’incontro di due (o più) corpi opportunamente in moto l’uno rispetto all’altro; qualora il campo diforzedi interazione tra i due (o più) corpi dipenda [...] di tempo, detto intervallo eccezionale, durante il quale, insieme all’insorgere diforze a carattere impulsivo, si ha il prodursi di subito prima dell’urto, espressa nel sistemadi riferimento del centro di massa dei corpi urtantisi), sempre compreso ...
Leggi Tutto
Tecnica di infissione di aghi nei tessuti del corpo secondo modalità tecniche particolari a fini terapeutici. Nacque in Cina circa 6000 anni or sono. Nel primo libro che la menziona, il Nei Ching So Wen, [...] che gli insegna a riequilibrare le forze opposte il cui squilibrio produce le malattie. I principi dell’a. classica si fondano sulla tradizione filosofica taoista, che concepisce la vita come sistemadi alternanze in opposizione e equilibrio tra ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] Punjab e altri territori. Nel 1857 un ammutinamento diforze indiane della compagnia si trasformò in rivolta civile, (Karnati). Le basi comuni fra le due consistono in un sistemadi tre gamme (scale) analoghe, corrispondenti ai tre registri della voce ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] numero delle coppie polari), il quale induce nell’avvolgimento rotorico un sistema trifase (polifase nei m. a gabbia) diforze elettromotrici e quindi un corrispondente sistemadi correnti. La coppia dovuta alle azioni tra campo statorico e correnti ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...