Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] a quelli esistenti allorché vigeva il sistema elettorale proporzionale) e si è accentuata la tendenza delle diverse coalizioni ad inglobare forze estreme dello schieramento politico-partitico pur di vincere la competizione, con conseguenze negative ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco diforze [...] delle agenzie è una vicenda che si spiega essenzialmente alla luce delle dinamiche del sistema amministrativo italiano. È il risultato di un gioco diforze che caratterizza la riforma del “centro” nell’ultimo scorcio del secolo scorso. Per un ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] Unione
Il RMG è divenuto un fundamental right dotato della stessa «forza» (legal value) delle norme sui Trattati, nella nuova formulazione compiuto il salto in un sistemadi flexicurity nel quale la garanzia di un reddito minimo garantito (nella ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] forze armate, polizia, uffici giudiziari, scuola, università ecc.) sia prevista una disciplina di lavoro, un valido strumento per contrastarli è anche l'organizzazione del sistemadi prevenzione.
Fonti normative
Artt. 32, 41 Cost.; direttiva 89/391 ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] Si è trattato di una profonda rottura del tradizionale sistemadi giustizia amministrativa, seppure limitata ad alcuni blocchi di materie. Come Stato, personale militare e delle Forzedi polizia di Stato, personale della carriera diplomatica ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] di interesse superiore e tenendo conto della esistenza già operante di un generale divieto di utilizzare forze può essere, perché non è pensabile che un complesso sistemadi protezione sociale, obiettivamente pubblico, seppure a volte realizzato con ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] controversie che possono mettere in crisi il delicato sistemadi governo – «baluardo della costituzione e dell'ordine giudizio incidentale sulle leggi è stato “forzato” per estendere il controllo di costituzionalità delle leggi anche alle leggi ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] sistemadi selezione di cui all’art. 29 cit., tuttavia, a differenza di quello appena descritto, si è in presenza di luogo di convergenza diforze commerciali logistiche e industriali e diventare elemento di attrazione per lo svolgimento di attività ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] sistema endogeno, intrinseco, oppure, come dicono i cibernetici, ‘auto-regolato’ oppure ‘auto-organizzato’. Una taxis, invece, è determinata da un’azione che si trova al di , ma processo sociale, insieme diforze umane che si svolgono in confronto ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] disparità di trattamento con le Forzedi polizia ad ordinamento civile, che di tale libertà godono pur se in regime “separato” (artt. 8283, l. 1.4.1981, n. 121). Né poteva dubitarsi dell’inidoneità, quale sostituto funzionale, del sistemadi tutela ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...