vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] l’espressione equivale ad «abisso diforze magiche»: immagine del tutto pertinente a un modo arcaico di sperimentare la realtà, per una rarefazione che può ottenersi in un ambiente con vari sistemi. La tecnica del v., cioè la tecnica mediante la ...
Leggi Tutto
Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile. [...] invece eguale al risultante dei componenti verticali delle forzedi pressione esercitate dal liquido contro tutte le periodi in cui B parte, arriva e inverte il moto, il sistemadi riferimento solidale con B non è inerziale e quindi non è equivalente ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] il terzo principio della dinamica che, invece, resta valido per le forze che compaiono nei sistemi inerziali cui, per contrapposizione, si dà il nome diforze reali. Naturalmente nulla vieta di scrivere la [2] nella stessa forma, F=m a, della [1 ...
Leggi Tutto
Apparecchio mediante il quale si apre e si chiude un circuito elettrico. In base alle modalità di funzionamento si distinguono gli i. propriamente detti dai sezionatori, dai contattori, dai ruttori e dai [...] differenziale). Questi ultimi sono in particolare impiegati nei sistemidi protezione per le persone dai contatti indiretti in non è sede diforze elettromotrici e non è percorso da corrente. In caso di presenza di una corrente di dispersione nell’ ...
Leggi Tutto
Botanica
Complesso dei fiori periferici, ligulati nel capolino (detto raggiante) delle Asteracee a corolle dimorfe come le margherite.
Nelle infiorescenze a ombrella composta (per es., Apiacee), sono detti [...] riferimento a un campo diforza che per una causa di r. paralleli, di r. convergenti, divergenti, di r. coniugati, con riferimento a un sistema ottico, per intendere un r. incidente sul sistema e il corrispondente r. emergente, di r. marginali, di ...
Leggi Tutto
Il punto o la zona in cui scaturisce per defluire una vena d’acqua sotterranea. Per estensione, origine, causa prima di un fenomeno.
Fisica
S. di radiazioni (o di energia raggiante) Corpo che emette radiazioni [...] sul suo piano, e il valore della variazione totale del momento di una delle due coppie diforze uguali e contrarie equivalenti alla s. in un sistemadi riferimento opportunamente orientato (momento sismico statico). Tale variazione del momento è ...
Leggi Tutto
Ogni dispositivo capace di contrastare, eventualmente fino ad arrestarlo, il moto (rotatorio o traslatorio) di uno o più organi di una macchina. Una classificazione usuale dei f. si basa sul tipo di azione [...] a ceppi agenti sulla fascia esterna di una puleggia, di una ruota o di un volano sono generalmente costituiti da due ganasce a e a′ (fig. 5), serrate contro l’organo rotante b mediante un sistemadi leve azionato da una forza F agente lungo l’asta c ...
Leggi Tutto
sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] di un dato processo di collisione (interazione) tra particelle atomiche e subatomiche. Il suo valore e il suo andamento in funzione dei parametri della collisione sono direttamente legati alle caratteristiche delle forze azimutali di C nel sistemadi ...
Leggi Tutto
Intreccio di filati di lana, seta, cotone ecc., legati assieme in anse. Per estensione ciascuno degli elementi, in forma di cerchio o di poligono, che costituiscono un intreccio, una catena, una rete, [...] ., h, Ek e Zk sono rispettivamente la forza elettromotrice e l’impedenza del lato in esame, e Ih è la cosiddetta corrente della maglia. Riordinando i termini di ogni equazione del tipo [1], si ottiene un sistemadi m equazioni, tante quante sono le m ...
Leggi Tutto
Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto posto sulla superficie terrestre o al di sopra di essa (fig. 1). [...]
Il GPS è nato dall’esigenza delle forze armate statunitensi di operare in ogni angolo del mondo in tempi rapidi. I precedenti sistemidi localizzazione e radionavigazione richiedevano la presenza di stazioni trasmittenti dislocate a terra e quindi ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...