Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] ultimi anni Ottanta. Forte della popolarità ottenuta nella battaglia per la democratizzazione del sistema politico e sostenuto dalle forzedi opposizione, nelle prime elezioni presidenziali dirette (svoltesi nel giugno 1993) Ocirbat sconfisse il ...
Leggi Tutto
SWAZILAND (XXXIII, p. 118; App. III, 11, p. 887)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già protettorato britannico, stato indipendente dal 6 settembre 1968, come monarchia costituzionale, nell'àmbito del [...] nomina di un quinto della Camera e di metà del Senato e il controllo delle risorse minerarie del paese).
Le forze conservatrici 1975 - il re ha sciolto il Parlamento e ha introdotto un sistema elettorale su base tribale.
Bibl.: H. Kuper, The Swazi, A ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] dalle forzedi polizia, con il benestare delle autorità governative, nell'ambito di un'inchiesta su un caso di del governo numerosi esperti. Venne inoltre promossa la riforma del sistema giudiziario che comportò, tra l'altro, il rinnovo dei ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] sotterranea sotto l'estuario del fiume Charles.
Il sistema dei parchi cinge con un duplice anello la città di Boston"). Ad esso seguì la reazione inglese, compiuta dal generale Thomas Gage (non: Guya; 1721-1787; dal 1763 comandante in capo delle forze ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Federico CURATO
. Storia (XXII, p. 763; App. I, p. 831). - Di fronte all'importanza assunta da altri settori, come l'Oceano Pacifico, l'Atlantico e l'Indiano, sui quali negli ultimi anni [...] concesso allo stato ebraico costituitosi in Palestina. Sotto l'azione convergente di queste grandi forze mondiali - Gran Bretagna, Stati Uniti, URSS - il "sistema" mediterraneo costruito dalle minori potenze prima della guerra è rimasto schiacciato ...
Leggi Tutto
Dopo l'occupazione tedesco-romena della regione (ottobre 1941-maggio 1944), si riaccesero le aspirazioni autonomiste del paese che si erano già concretate, dopo il crollo del regime zarista, in un'effimera [...] di Crimea.
Sottopostolo a violentissima azione aerea e terrestre, le truppe tedesche, il 29 riuscirono a sfondare quel sistema a Eupatoria; il 3 novembre l'armata di Tolbukin forzò l'istmo di Perekop. La resistenza tedesco-rumena si concentrò allora ...
Leggi Tutto
Haiti
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2003 il Paese contava 7.929.048 ab., saliti [...] particolarmente aspro e riemersero rapidamente le caratteristiche di un sistema poco avvezzo alle pratiche democratiche: autoritarismo . L'affermazione della FL, contestata dalle forzedi opposizione coalizzatesi nella Convergence Démocratique (CD) e ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978)
Lucio GAMBI
Federico CURATO
Giovanni PACINOTTI
Federico CURATO
Esplorazione (p. 978). - Due tappe molto importanti nell'esplorazione della Groenlandia rappresentano, tra [...] di Danimarca a Washington, H. L. H. Kauffmann.
Gli S. U. stabilirono la prima sede consolare a Godthaab (sulla costa orientale all'altezza del 64° parallelo) nel maggio 1940. Forze essere parte integrante del sistema panamericano di difesa. Il 7 ...
Leggi Tutto
GUINEA BISSAU (prima del 1973: guinea portoghese)
Aldo Albonico
Storia. - La G. Bissau, a differenza dell'Angola, non ha subito negli ultimi lustri alcuna modifica essenziale nella struttura economico-sociale, [...] quali organi coadiutori del governatore portoghese. Qualche progresso si ebbe anche nel sistema sanitario e in quello dell'istruzione (la percentuale di scolarizzazione risultava più bassa che negli altri territori portoghesi in Africa: nel ...
Leggi Tutto
Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] portato all'introduzione di un emendamento costituzionale che trasformava il sistema elettorale in senso maggioritario, la vita politica di M. fu caratterizzata da un progressivo rafforzamento di una delle due principali forze politiche del Paese ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...