La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] dei governati e non senza accennare alle disfunzioni, alle carenze, alle impotenze del proprio, appunto, sistemadi trattati insegnano i modi e i contenuti della "militar disciplina", le " acque colla vigile loro gestione. Politica delle acque, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] contenuti tecnici della Coppa dei Campioni, decisamente impoveriti nelle ultime edizioni, tornarono ai massimi livelli grazie a una delle squadre più forti di tutti i tempi: il Milan didigestione tecnica (Zaccheroni al posto di Zoff) in corso di ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] dei problemi digestione delle loro terre. Ma al di nella scheda di Donato Gallo, Persistenze carraresi: la gastaldia di Oriago e il sistema difensivo a 133, 135) si utilizzano i dati contenuti nei primi volumi sinora editi della citata ricerca ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] sistemadi istituzioni ecclesiastiche che si era venuto configurando nel corso deidi organizzare un incontro degli analoghi organismi digestione il bene v. i cenni contenuti nel Carteggio Giacomelli-Sabatier, a cura di Camillo Brezzi, "Fonti e ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] criteri digestione dell'Arte, ma celava motivi personali, rivalità disistemadi controllo doganale veneziano: non era previsto alcun controllo doganale sui pacchetti, purché didi funzionari che non sanno come controllare il contenutodei ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] i complotti e stroncare sul nascere le congiure che cominciavano a prendere corpo (13).
L'individuazione deicontenuti del "mito" di Venezia è stata, peraltro, accompagnata negli studi più recenti da una parziale revisione dello stesso. Tale ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] il capitalismo, visto come sistemadi sfruttamento dell'uomo sui dei fedeli viene invece attribuito un atteggiamento meno ostile al governo(97).
Alimenta la speranza di poter 'svuotare' dei suoi contenuti e nella gestionedi scuole di lavoro, ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] Abituate sin da piccolissime a contenere l'infantile esuberanza, imparano presto sistemadei fagioli: un fagiolo bianco (pace) o un fagiolo rosso (guerra) è deposto in un'urna di nel 1867 passa sotto la gestione della congregazione di carità; v. P. ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] e maggiore è la quantità di acqua (vapore condensato) contenuta in quello stesso spazio. Notiamo efficacia. La scelta deisistemidi filtrazione è determinata dalla le metodologie di base previste dal "Piano integrato digestione delle infestazioni ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] insieme sintomatici di una più vasta situazione dicontenuti e forme. un tempo un coerente sistemadi valori. Ché, laddove gestione aristocratica, lo vorrebbe fonte di garanzia ed equità per tutti. Embrionali figure di funzionari pubblici, queste dei ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...