Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] sociologica deisistemi.
In questa teoria l'amministrazione appare come un sistemadi azioni che, come tutti i sistemi, "provoca semplificazioni nella decisione grazie alla creazione di strutture di sgravio". Il criterio particolare deisistemi dell ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] individuare e accentuare unilateralmente quelle tipiche deisistemi sia di common law sia di civil law, si può osservare che il procedimento giudiziario costituisce una modalità digestione delle controversie di tipo triadico (comprendente cioè il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] non si riduce dunque a una serie di congegni procedurali perché i suoi principi hanno un contenuto sostanziale aperto alla costruzione di un sistemadi norme non formalistico in grado di assicurare il pluralismo, senza ridurre il principio ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] . È opportuno precisare a tal proposito che nel sistema dualistico vige un naturale principio di incompatibilità tra il membro dell'organo di vigilanza e quello dell'organo digestione. Tra le norme a carattere inderogabile poste dalla normativa ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] della amministrazione e gestione del Tribunale.
Il di intraprendere un processo di riforma del sistema politico, riuscì a contenere l'offensiva del Fronte grazie all'aiuto militare di Zaire e Francia, e nel 1992 avviò, grazie alla mediazione dei ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] Le misure politiche motivate esclusivamente su ragioni di fede e la traduzione diretta in provvedimenti legislativi deicontenutidi una fede, ancorché siano sostenute dal peso di una maggioranza di voti, sono invece inammissibili, come violenza alla ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] sui contenutideisistemididi sacerdoti alla sua gestione. Siamo nel periodo post-esilico babilonese, quando un influente scriba di famiglia sadducea, Esdra, avvia a partire dal 458 a.C. una riforma religiosa con lo scopo di rifondare il sistemadi ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] s.le f. Sistemadi lettura su dispositivi digitali mobili, caratterizzato dalla fruizione integrata di servizi e applicazioni, in grado di arricchire l’esperienza del singolo tramite la condivisione dicontenuti con la comunità virtuale dei lettori e ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] di recente trasformata da rassegna di opere in luogo di discussione e infine in sistemadi pensiero in grado didi tale edizione fu quello di affidare la gestionedei singoli eventi della Biennale a un gruppo di formato, contenuti e di conseguenza ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] di un sostanziale miglioramento del tradizionale sistemadidi carattere tecnico si è cercato di richiamarli in precedenza, nell’esposizione deicontenuti (il requisito delle 4 mensilità accreditate presso la gestione separata è ridotto a 3 e l’importo ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...