• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Matematica [71]
Biografie [32]
Diritto [33]
Lingua [29]
Algebra [30]
Temi generali [27]
Informatica [23]
Storia della matematica [27]
Storia [27]
Fisica [25]

numerale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

numerale numerale [agg. Der. del lat. numeralis, da numerus "numero"] [ALG] Di numero, che ha a che fare con numeri. ◆ [ALG] Sistema n.: lo stesso che sistema di numerazione (→ numerazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

base decimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

base decimale base decimale base uguale a dieci, in cui si utilizzano le usuali cifre da 0 a 9 per rappresentare i numeri nel → sistema di numerazione posizionale. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su base decimale (1)
Mostra Tutti

ottale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ottale ottale [agg. Der. di otto] [ALG] Sistema o.: sistema di numerazione in base 8: → numerazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

C

Enciclopedia della Matematica (2013)

C C simbolo con cui viene rappresentato il numero 100 nel sistema di numerazione romano. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE ROMANO

D

Enciclopedia della Matematica (2013)

D D simbolo con cui viene rappresentato il numero 500 nel sistema di numerazione romano. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE ROMANO

V

Enciclopedia della Matematica (2013)

V V simbolo con cui è rappresentato il numero 5 nel → sistema di numerazione romano. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE ROMANO

L

Enciclopedia della Matematica (2013)

L L simbolo con cui viene rappresentato il numero 50 nel → sistema di numerazione romano. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE ROMANO

M

Enciclopedia della Matematica (2013)

M M simbolo con cui è rappresentato il numero 1000 nel → sistema di numerazione romano. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE ROMANO

numero, rappresentazione decimale di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero, rappresentazione decimale di un numero, rappresentazione decimale di un → sistema di numerazione posizionale. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE

Maya

Enciclopedia on line

Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale. Antropologia Gli [...] monopolio del sapere religioso, elaborò un sistema cosmologico di rara complessità, sviluppando al contempo le osservazioni astronomiche e il sistema di calcolo a base vigesimale, con una numerazione posizionale che implicava il concetto dello zero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – EPOCHE STORICHE – GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: AMERICA PRECOLOMBIANA – CITTÀ DEL MESSICO – SERPENTE PIUMATO – SAN LUIS POTOSÍ – ARTE FIGURATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maya (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 40
Vocabolario
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerazióne
numerazione numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali