Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] .
La sinergia tra funzionalità di comunicazione e servizi diposizionamento prodotti dai sistemidi navigazione satellitare globali (GNSS, Global Navigation Satellite Systems), come il sistema statunitense GPS (Global Positioning System) e, a ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] presente è quella legata alla georeferenziazione delle risorse informative. L’uso dei sistemidiposizionamento satellitare (GPS, Global Position System), che permettono di determinare con grande precisione dove è stata scattata una fotografia, dove ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] di Kyoto. La tentazione di assecondare logiche protezionistiche diposizioni economiche e industriali varie e consolidate (per es., il sistema W. Hare et al., Greenhouse-gas emission targets for limiting global warming to 2 °C, «Nature», 2009, 458, ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] alla capacità di proiezione globaledi potenza degli di telecomunicazione e di osservazione della Terra, ma anche diposizionamento satellitare, meteorologici e di allarme contro il lancio di a neutralizzare il sistemadisistemi, su cui si ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] a una centrale operativa un completo stato del sistema nel quale si trovano gli oggetti. L’uso di tecnologie satellitari di localizzazione (mediante dispositivi global positioning system, GPS, o i futuri dispositivi basati sulla nuova costellazione ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] si qualifica prevalentemente per le sue, pur importanti, rendite diposizione (tab. 1), piazzandosi al quarto posto della classifica globale dei mercati i confini perdono di importanza, un sistema locale di offerta turistica, dotato di servizi di ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] sottoporre il paziente a un delicato intervento di neurochirurgia; ulteriori problemi sono dati dal corretto posizionamento e fissaggio degli elettrodi e dallo sviluppo di un efficace sistema per il trattamento del segnale.
Bibliografia
Handbook of ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] la rinuncia a perseguire una soluzione globalmente ottima è ripagata da una maggiore trasparenza di funzionamento, semplicità di controllo e quindi, in definitiva, robustezza del sistema nei confronti di disturbi o eventi imprevisti.
Gli strumenti ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemidisistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] conclusive. □ Bibliografia.
1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemidisistemi'
Negli anni novanta, oltre alla drastica riduzione di telecomunicazione e di osservazione della Terra, ma anche diposizionamento satellitare e di allarme contro il lancio di ...
Leggi Tutto
eolico
eòlico s. m. – Comparto industriale per la coltivazione e lo sviluppo della fonte rinnovabile costituita dall'energia del vento. Il flusso energetico ϕ estraibile da una corrente eolica dipende [...] quindi a un rendimento globale ηtot compreso tra il 27% e il 37%. Per calcolare le potenzialità di un sistemadi produzione eolico, è installare mulini di diametro maggiore di 100 m, sia l’importanza degli studi sul corretto posizionamento dei mulini ...
Leggi Tutto
GPS
‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...