STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] -range Nuclear Force) per lo smantellamento dei missili a medio raggio e a un avvicinamento delle posizioni sulla riduzione del 50% dei altre caratterizzate come centri di consumo: in definitiva si configura un sistemadi 25 aree metropolitane nelle ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] regno'' del presente, crogiuolo di un comune sistemadi valori ''orizzontali'', privo di gerarchia. Quest'estetica della grande quantità di piante rampicanti e offrire ai visitatori fresco e ombra. Un grande spettacolo notturno con raggi laser e ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] W. Flügge, nell'asportare una calotta a contorno circolare diraggio ε = R sin ψ???, con centro nel polo, e quelle soluzioni vanno intese come soluzioni particolari di un sistemadi equazioni, assai più complesso del sistema [4,1], che involge, oltre ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] . Per rapide interazioni uomo-macchina sono particolarmente idonei gli schermi video a raggi catodici, i quali sono anche dotati disistemi che permettono una facile rappresentazione di figure, grafici, mappe, o testi scritti in genere, una rapida ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] un mutamento della società; si instaurò un sistemadi tipo feudale e i grandi proprietari terrieri, ed è rappresentato con una corona raggiata o interamente circondata da raggi solari. Una scena di questo tipo compare su un portapenne ayyubide ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] cosmologiche arcaiche) sembrano concentrarsi come i raggi del sole in una lente ustoria: mi simposio sullo studio strutturale dei sistemidi segni, in La semiotica nei Paesi slavi. Programmi, problemi, analisi, a cura di C. Prevignano, Milano 1979 ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] valorizzazione dell'elevazione dell'a., linea di tendenza fondamentale nel sistemadi valori cristiano, che trova vigorosa o a puntare il dito verso di lui. Altrove raggi provenienti dalla bocca di Dio materializzano questo soffio vivificante, ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] delle Scritture i cristiani fecero proprio il sistemadi decorazione libraria del mondo antico, allora di Davide, nella Cappella Palatina di Palermo il mosaicista rappresenta la colomba dello Spirito Santo in atto di scendere verso la Vergine su raggi ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] di capitali, di merci, circolazione delle persone. La proiezione di questi flussi sullo spazio che li concerne permette di tentare una delimitazione dei ‛raggi' o delle ‛zone di suo luogo effettivo di esistenza e il suo sistemadi relazioni personali ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] e quelle interne articolate in un sistemadi gallerie sovrapposte e intercomunicanti mediante scale di una serie di cilindri di feltro collocati in scanalature radiali del soffitto tra barre di acciaio inossidabile tese come i raggi della ruota di ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
radiale1
radiale1 agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – 1. letter. Del raggio, dei raggi: Né si partì la gemma dal suo nastro, Ma per la lista radial trascorse, Che parve foco dietro ad alabastro (Dante). 2. Nel linguaggio scient. e tecn.,...