Composti organometallici
Günther Wilke
di Günther Wilke
Composti organometallici
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Gruppo principale e metalli di transizione. 4. Tipi di legame. 5. Sintesi. [...] si trova sotto la forma trans, come si vede dalla determinazione di struttura eseguita mediante raggi X.
Formalmente ciascun anione π-allilico è legato al catione Ni(II) per mezzo di un sistema a 4 elettroni π, per cui esistono in complesso 16 ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] problemi quantistici relativi a sistemi con migliaia di atomi e problemi di dinamica molecolare classica con centinaia di milioni di atomi. In tal modo è possibile simulare teoricamente il comportamento disistemidi dimensioni sempre più prossime ...
Leggi Tutto
Origine degli elementi
DDonald D. Clayton
di Donald D. Clayton
Origine degli elementi
sommario: 1. Introduzione. 2. Origine cosmologica. 3 Sintesi nelle stelle quasi stazionarie. 4. Nucleosintesi esplosiva [...] elementi, non possono essere sempre esistiti. Dal fatto che nel sistema solare l'235U è 104 volte meno abbondante del 207Pb nel di rivelatori diraggi γ, si sia in grado di risolvere le righe delle loro transizioni nucleari. Rivelare questi raggi ...
Leggi Tutto
Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] siano associate alla presenza disistemi multicomponenti costituiti da più di tre componenti elementari; di componenti elementari con differenze significative nei raggi atomici; di valori molto negativi di energia libera di mescolamento nella fase ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] collimato monocromatico diraggi X o di neutroni e misurando l'intensità della radiazione diffratta. Dalla funzione di distribuzione radiale si calcola l'energia potenziale del fluido come segue:
[14] formula.
La pressione del sistema, inoltre, può ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] , si dedicarono con
grande successo all'attività di ricerca sui raggi cosmici, relativamente a buon mercato, seguendo le del sistemadi istruzione e di ricerca americano, costituito da università, laboratori industriali e centri di ricerca pubblici ...
Leggi Tutto
Composti chimici di coordinazione
Fausto Calderazzo
L'avvio allo studio dei composti chimici di coordinazione può essere fatto risalire ad Alfred Werner, il quale nel 1893, ancora ventisettenne, espose [...] Pochi anni dopo la morte di Werner, due articoli scientifici di cristallografia per diffrazione diraggi X sui composti (NH4)2 l=0, 1, 2. Per quanto riguarda i sistemi multielettronici, gli elementi chimici caratterizzati dal numero quantico ...
Leggi Tutto
Aromaticità e composti aromatici
Paolo Zanirato
La classificazione delle sostanze organiche comprende un'ampia serie di molecole insature cicliche, strutturalmente affini al benzene e in origine note [...] ai raggi X a bassa temperatura [7].
[7] formula
Dal punto di vista elettronico di risonanza e le energie di stabilizzazione aromatica, entrambe determinate mediante la valutazione disistemidi riferimento (polieni e olefine) e la rielaborazione di ...
Leggi Tutto
Colesterolo
Giancarlo Urbinati
Il colesterolo (dal greco χολή, "bile", e στερεός, "solido") deve il suo nome all'essere stato identificato per la prima volta nei calcoli biliari. È una sostanza di fondamentale [...] la formazione di 7-deidrocolesterolo e la successiva irradiazione di quest'ultimo composto con raggi ultravioletti a colesterolo secreto direttamente nella bile. Per il sistemadi autoregolazione esistente nella cellula epatica, verranno quindi ...
Leggi Tutto
vettore
vettóre [agg. m. e s.m. (per il f. → vettrice) Der. del lat. vector -oris "conducente, portatore", dal part. pass. vectus di vehere "condurre, portare"] [ALG] Ente che permette di descrivere [...] pluridimensionale e a sistemidi riferimento non cartesiani. Nell'operazione di somma di v. l'elemento di curvatura geodetica: v. curve e superfici: II 81 f. ◆ [FSD] V. di diffusione: v. raggi X, diffrazione nei cristalli dei: IV 741 e. ◆ [RGR] V. di ...
Leggi Tutto
raggio
ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», ecc.]. – 1. a. Emanazione di luce da...
radiale1
radiale1 agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – 1. letter. Del raggio, dei raggi: Né si partì la gemma dal suo nastro, Ma per la lista radial trascorse, Che parve foco dietro ad alabastro (Dante). 2. Nel linguaggio scient. e tecn.,...