Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] uso matrimoniale. Signori, adottatori del nuovo sistema, non pensate che ai vostri vantaggi e fanno delle loro case un punto diriferimento e di accoglienza per i volontari (come una specie di contesto privilegiatodi sperimentazione di approcci e ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] isola, che rivendicavano il privilegio della legazia sicula sia nei confronti di Roma che del governo presuli di assumere un nuovo punto diriferimento e di fare fruttavano così poco che un altro sistemadi rendita per i parroci era considerato ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] dalle origini privilegiato e registra gli esempi più antichi, dal citato caso di Dura processo fu pure radicalmente modificato il sistemadi adduzione dell'acqua, che comportò, 12° e in mancanza diriferimenti cronologici precisi si classificano ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] di sostegno, fu rinforzato mediante la sistemazionedi contrafforti e di travi di legno di Spagna, la Grande Moschea di Cordova e il palazzo di Madinat az-Zahra, entrambi del IX secolo, si rifanno alla tradizione siriana intrisa diriferimenti ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] la sociologia del diritto in generale, richiede un quadro diriferimento comparativo o transculturale, e tuttavia gli studi comparati in tende a privilegiare il diritto rispetto ad altri sistemidi controllo sociale. Di conseguenza gli studi ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI
GGiuseppe Galasso
Fu nel Regno di Sicilia che Federico II esplicò più pienamente le sue qualità e le sue vedute di uomo di stato. Nessun paragone è possibile, al riguardo, con l'attività [...] alcuni aspetti della sua condotta in materia diprivilegi e immunità ecclesiastiche. In tali questioni rientra sistema diverso, che è quello, appunto, della corresponsione di un tributo in sostituzione del servizio militare. Il punto diriferimentodi ...
Leggi Tutto
Chiesa e società
Paolo Prodi
Tradizione, autocoscienza storica e mito
È sempre operazione complessa introdurre nell'esposizione storica cesure e scansioni cronologiche ma ciò è particolarmente vero [...] privilegio elargito ai cittadini della Dominante in funzione del mantenimento di un complesso equilibrio sociale: il sistema , negli Asburgo e nella Spagna i principali punti diriferimento. Ma questi problemi sono già stati ampiamente illustrati: ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Kalam e filosofia naturale
Marwan Rashed
Kalām e filosofia naturale
Il rapporto tra Kalām e filosofia naturale è assai complesso e articolato; [...] punti diriferimento sono infinitamente divisibili, ossia 'riempiti' essi stessi da un'infinità di punti dire sui rapporti tra il sistemadi Leibniz e le discussioni la Fisica occupa un posto privilegiato nella tradizione aristotelica e costituisce ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] identificava almeno tre grandi sistemidi penetrazione missionaria nelle terre strumento privilegiato nelle Missioni estere di Parigi, godendo del clima di risveglio , mutavano in parte il quadro diriferimento. La Libia d’altronde vantava già ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] spazio, che trovò il suo punto diriferimento in concetti di ordine morale e religioso. È il classica campo privilegiatodi indagine. Dal punto di vista dei sistemidi ripresa e di interpretazione e la disponibilità di un'enorme quantità di ...
Leggi Tutto
manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre «fare con la mano»]. – 1. a. Il complesso dei lavori e delle operazioni, eseguite a mano o a macchina, per le quali una materia prima viene trasformata in oggetto di consumo,...
relativita
relatività s. f. [der. di relativo]. – 1. La condizione, la natura e il carattere di ciò che è relativo: r. di un giudizio, di una valutazione, o di un valore, di un’esperienza; r. della conoscenza del reale, in filosofia; r. del...