Qualsiasi cosa (segno, gesto, oggetto, animale, persona), la cui percezione susciti un’idea diversa dal suo immediato aspetto sensibile. L’originaria funzione pratica, prevalente ma non esclusiva, è sostituita [...] carattere segnico di ogni sistemadi simboli. A partire dagli studi di M. Griaule sui Dogon del Mali, o di E. Evans , avanzando la tesi che si possa parlare di vero s. solo nel caso in cui esso si riferisca a contenuti inconsci rimossi in seguito a un ...
Leggi Tutto
Economia
P. economica Il complesso degli interventi dello Stato nell’economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell’uso, con pianificazione). [...] generale e politica di piano diventa difficile.
Con riferimento al dibattito, che trae origine dal contributo di molti studiosi, vincoli e della funzione da rendere minima. Qualunque sistemadi valori delle variabili xj che soddisfa le condizioni [ ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia le leggi del moto dell’aria (o di un aeriforme qualsiasi) e dei corpi in essa immersi, con particolare riferimento ai problemi connessi al volo.
Generalità
L’aria, a seconda [...] fluida in moto si deduce dall’integrazione di un sistemadi equazioni differenziali che, sotto assegnate condizioni di non equilibrio iniziale può persistere a lungo (deflusso congelato). Metodi approssimati sono stati ideati, con riferimento ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] la prima attiene alla definizione di disoccupazione vera e propria, cioè a un sistemadi mercato che non riesce a occupare per l’esecuzione della attività lavorativa.
Con più specifico riferimento all’o. giovanile particolare rilievo assume il nuovo ...
Leggi Tutto
Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] l’inconvertibilità del dollaro, determinando la fine del sistemadi Bretton Woods. È prevalso il regime dei c. c. della valuta nazionale segue quello d’una valuta estera diriferimento.
I c., come qualsiasi prezzo, sono soggetti a variare ...
Leggi Tutto
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Chimica e fisica
Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazione di energia chimica.
La p. di Volta
La prima p. fu ideata e costruita da A. [...] processo ossidoriduttivo, una volta noti i potenziali standard e la temperatura diriferimento. Così, per la p. zinco/rame, a 25 °C, ossidante di idrocarburi (gas naturale, frazioni liquide petrolifere ecc.) in gas di sintesi, e da un sistema per ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme [...] i semiconduttori cristallini e gli isolanti amorfi, i primi con riferimento a sorgenti e ricevitori, i secondi per il canale , i muscoli gli attuatori e il cervello il sistemadi controllo.
Esempi di m. intelligenti sono i m. piezoelettrici, i m ...
Leggi Tutto
L’insieme degli strumenti e delle tecniche che permettono di rendere un determinato ambiente, chiuso o aperto che sia, fruibile anche in assenza totale o parziale della luce naturale.
Sviluppo storico
Dalla [...] precedentemente ricordate e una grandezza fotometrica diriferimento atta a rappresentare l’i. richiesta discreta; è infine buona quando è maggiore di 0,01.
Sistemidi illuminazione
Si possono suddividere in sistemidi i. generale, nei quali l’intero ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e [...] : l’acqua appartiene a questa classe; soluzioni o miscele, sistemi nei quali le molecole componenti il l. non sono tutte diriferimento π, un tubetto verticale a aperto in alto, si constata che l’acqua sale in esso fino a una certa altezza al di ...
Leggi Tutto
Sigla di Acquired Immune Deficiency Syndrome, condizione di deficienza immunitaria che, nella fase conclamata, porta progressivamente a morte il paziente per malattie infettive sovrapposte o tumori. La [...] fino a 10-15 anni.
Dati epidemiologici
Il sistemadi sorveglianza mondiale (Global AIDS surveillance) fornisce periodicamente i iniziale) e sono stati elaborati criteri diriferimento atti a stabilire il tempo di inizio del trattamento e le modalità ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...