BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] °, venne fondata probabilmente intorno al 1113 da re Pietro, come riferito dalla Cronica dell'Anonymus Gallus. Nel 1148 il S. Pietro venne coerentemente con le trasformazioni che interessarono il sistemadi vita e la ripresa delle attività agricole ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] non si riferisce solo al celebre palazzo che ospita il parlamento londinese, ma nella storia si è affermato come un vero e proprio modello di regime democratico, con alcune caratteristiche specifiche ricalcate proprio dal sistema britannico e ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] riguarda la fecondità generale della donna, la popolazione diriferimento sarà costituita dai soggetti di sesso femminile compresi nella fascia di età che va dai 15 ai 50 anni (i limiti convenzionali di fertilità), e le variabili saranno le classi ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] l'aspetto attuale. La presenza costante di un sistemadi copertura ad arconi trasversali deve essere al 1325. La tavola, che ha il fondo d'oro tempestato di gigli angioini, è stata riferita da Toesca (1951) in poi alla stessa mano dell'affresco con ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] due torri. Civitas per antonomasia e punto diriferimento qualitativo per il centro altomedievale, la munitiuncula, tra la cupola stessa e l'estradosso piramidale. Tale sistemadi copertura porta a compimento aspetti tecnici e formali ampiamente ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] dal 1995 da atelier di artisti, librerie e negozi e diventata un importante punto diriferimento per la vita culturale ) sino al 1911, il sistema assunse le sue principali caratteristiche formali sotto il regno di Qubilay Khan, che ingrandì, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] della categoria C (quella di Tolomeo).
Ernst Honigmann (1929) parla di un "sistema persiano" in cui le longitudini sono misurate verso ovest a partire da un primo meridiano che passa per l'estremo est dell'Asia. Egli si riferisce senza dubbio al ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] , si sarebbe recato in Inghilterra, salvo ritornare a riferire a Cristoforo l'insuccesso del suo tentativo, dato che patite dagli uomini del Margarit e assoggettati a un gravoso sistemadi riscossione dei tributi in oro, gli Indios si ribellarono ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] zii e nipoti) al variare dell'età di un soggetto diriferimento (Ego). Il risultato di una simulazione probabilistica è riportato nella fig. 3 lavorativa a finanziare in larga parte il sistemadi sicurezza stesso (una parte dei prelievi assicurativi ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] alcuni monopoli e favorire il privato, passare da un sistema ancora troppo legato all’export verso uno che favorisca molto figlio di Xi Zhongxun, una delle figure diriferimento della prima generazione di leader comunisti: combattente al fianco di Mao ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...