Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] sempre stati i componenti della famiglia Assad. Il sistema politico-istituzionale siriano così come la stabilità interna del che si occupa di coordinare le proteste sul campo – e l’Esercito libero siriano, il cappello diriferimento della maggior ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] preso avvio un regolare processo di democratizzazione che ha portato a un sistema multipartitico, nel quale le dell’indipendenza (Parti de l’Istiqlal, Pi), tradizionale punto diriferimento per i conservatori e i nazionalisti, e vicino alla monarchia ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] Stati Uniti sono uno dei punti diriferimento più importanti per le politiche di Baghdad. Nella regione mediorientale, l’Iraq solo una minoranza all’interno del paese.
Con il nuovo sistema politico che ha reintegrato le altre comunità da un lato e ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] ha preso avvio un regolare processo di democratizzazione che ha portato a un sistema multipartitico, nel quale le forze indipendenza (Parti de l’Istiqlal, Pi), tradizionale punto diriferimento per i conservatori e i nazionalisti. La tornata ...
Leggi Tutto
Europa
È uno dei continenti minori, e a dispetto della sua fisionomia aperta, di propaggine peninsulare dell’Eurasia, ha sviluppato caratteri culturali molto specifici. Fin dall’antichità l’E. ha raccolto [...] in Medio Oriente di pari passo con la conquista di un’egemonia commerciale legata a un vasto sistemadi colonie (Italia meridionale come riferimento Roma anziché Bisanzio. A Roma l’affermazione del dominio temporale dei papi era andata di pari passo ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] produttivo. In mancanza di un contesto istituzionale diriferimento, le relazioni economiche si sono riorganizzate attraverso logiche informali, in alcuni casi anche molto sofisticate, e in cui spesso prosperano sistemi corruttivi.
In particolare ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] l’Eu è ormai diventata il principale punto diriferimento politico-economico della Bosnia-Erzegovina, sostituendo gradualmente il domanda di ammissione all’Eu.
Attualmente, con l’obiettivo di limitare le tensioni interetniche, il sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] , l’Eu è ormai diventata il principale punto diriferimento politico-economico della Bosnia-Erzegovina, sostituendo gradualmente il Attualmente, con l’obiettivo di limitare le tensioni interetniche, il sistema istituzionale prevede una presidenza ...
Leggi Tutto
Messina
Enrico Pispisa
Le vicende di Messina sveva prendono le mosse dalle realizzazioni di età normanna, quando la città vide il consolidarsi di un intraprendente ceto burocratico impegnato a occupare [...] arricchimento. Rappresentarono, quindi, un polo diriferimento politico e un elemento di continuità nella vita cittadina. Nel 1240 Messina inviò suoi rappresentanti al parlamento di Foggia e, fino alla morte di Federico, non si distinse ulteriormente ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara durante la guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei del blocco socialista, a manifestare [...] é il partito diriferimento della minoranza turca (750.000 residenti), sebbene in Bulgaria viga il divieto di costituire partiti è stato in grado di abbattere il sistemadi discriminazioni quotidiane nei confronti dei cittadini di origine turca.
Il ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...