Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] finalizzato ambiente e territorio, il Piano decennale per l'ambiente, il Quadro territoriale diriferimento per la politica ambientale, il Sistemadi contabilità del patrimonio naturale e ambientale e altri provvedimenti sono iniziative che hanno ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] la prima volta su ampia scala, di un diverso sistemadi registrazione delle distanze. Il sistema tipico era stato fino ad allora ( , e quello occidentale lungo l'Eufrate, punti diriferimento della vecchia ecumene mesopotamica, attorno alla quale le ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] le emigrazioni E). Questo sistemadi afflussi e deflussi determina le caratteristiche del lago, di tipo sia quantitativo che cui rappresentazione schematica fa esplicito riferimento, tra le altre cose, al tasso di natalità (v. figura). Secondo ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] armonizzare verso l’alto i sistemidi tassazione nazionali poiché ciò spingerebbe le imprese a spostarsi in stati con condizioni fiscali più favorevoli di quelle stabilite a livello europeo.
La questione, quindi, fa riferimento al tema più generale ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] del Bundestag, dal momento che nessuno dei suoi partiti diriferimento ha superato lo sbarramento del 5% delle preferenze, la miglior performance dell’Eu. La Germania ha uno dei sistemi sanitari universali più antichi in Europa, dove è previsto che ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] soglia in rapporto all'HS necessario per ogni tipo di paesaggio. Tale quantità si riferisce più agli apparati che garantiscono un buono stato ecologico e paesistico 'disistema' rispetto a quelli che forniscono risorse trofiche o climatiche. Nel caso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] stazionario che si stabilisce fra la forza di Coriolis e i gradienti di pressione. La forza di Coriolis è una forza fittizia presente in sistemidiriferimento rotanti, che non esiste in riferimenti inerziali. La forza apparente (apparente poiché non ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] la costruzione del chiostro a due piani.Come si è detto, il principale modello diriferimentodi questo edificio fu la cattedrale di Bourges (il sistema del deambulatorio, i motivi a tracery del triforio, alcuni caratteri dei pilastri), sebbene ...
Leggi Tutto
AQUILEIA
G. Lorenzoni
Città del Friuli-Venezia Giulia, in prov. di Udine, situata nella pianura a N della laguna di Grado, un tempo in comunicazione diretta con la laguna stessa tramite il Natisone, [...] piano terra, ancora esistenti, distinti da un diverso sistemadi copertura e dalla differenza di livello del pavimento, e uno al piano superiore per le pitture veneziane. Così, pur facendo riferimento alle stesse opere veneziane, si suggerisce la data ...
Leggi Tutto
BRUXELLES
J. -P. de Rycke
(fiammingo Brussel; Brosella, Bruxella, Brocela, Bruolisela nei docc. medievali)
Capitale del Belgio e capoluogo della prov. del Brabante, B. si estende nel fondovalle percorso [...] del Brabante, la contea di Fiandra. Al di fuori di questi due punti diriferimento cronologici, l'apporto delle fonti alta rimaneva a secco. Il sistema murario (dall'altezza approssimativa di m. 7 e dallo spessore medio di m. 1) era costruito su ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...