• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Temi generali [22]
Telecomunicazioni [13]
Fisica [14]
Arti visive [10]
Geografia [9]
Matematica [9]
Comunicazione [6]
Biologia [9]
Ingegneria [9]
Diritto [7]

Google, prodotti e servizi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google, prodotti e servizi Google, prodótti e servizi  <ġùuġl ...> (it. <ġùġol ...>). – Nel corso degli anni G. ha affiancato al motore di ricerca numerosi prodotti e servizi, sviluppando [...] print, che rende disponibile in formato digitale un ricco patrimonio librario, in accordo frequenti sul web, giorno per giorno. Il sistema visualizza un numero limitato delle ricerche più popolari della superficie terrestre. È possibile localizzare ... Leggi Tutto

trasmissione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasmissione trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [...] da un differente sistema di numerazione (dati digitali o numerici), oppure digitale: lo stesso che t. numerica (v. oltre). ◆ [MCC] T. di moto: il trasferimento del moto rotatorio di un albero motore (per es., quello del motore di un veicolo terrestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – OTTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

geomatica

Lessico del XXI Secolo (2012)

geomatica geomàtica s. f. – Disciplina che si occupa della gestione automatizzata dell’informazione relativa al territorio. La g. risponde all’esigenza di trattare in modo interdisciplinare e interoperabile [...] organizzati, elaborati, gestiti, rappresentati in cartografie digitali e numeriche e utilizzati in tempi brevi per tempo su tutto il globo terrestre, in qualsiasi condizione meteorologica e in modo continuo; i sistemi informativi territoriali (SIT) o ... Leggi Tutto

rilevamento architettonico e urbano

Lessico del XXI Secolo (2013)

rilevamento architettonico e urbano rilevaménto architettònico e urbano. – Operazione complessa che comprende la misurazione di un edificio o di una parte di città e la sua rappresentazione grafica: [...] vera forma della superficie terrestre e rilevamento piano, in cui la superficie terrestre, trascurandone la curvatura, l’éclairage) nel 1931 – del pixel dell’immagine digitale; la mesh (il sistema formato da vertici, spigoli e facce che definiscono la ... Leggi Tutto

geolocalizzazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

geolocalizzazione geolocalizzazióne s. f. – Processo che permette la correlazione tra una certa informazione e un punto della superficie terrestre, attraverso l'individuazione della posizione geografica [...] integrano la telefonia mobile e le funzioni di agenda digitale con il posizionamento GPS e la connettività Internet, anche usati per l’associazione con le coordinate geografiche. I sistemi di g. più avanzati forniscono anche dati toponomastici quali ... Leggi Tutto

georeferenziazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

georeferenziazione georeferenziazióne s. f. – Processo attraverso il quale si stabilisce una corrispondenza tra la superficie terrestre e oggetti, fatti o concetti rappresentabili come punti, linee, [...] su vasta scala i contenuti aggiunti. La cartografia digitale (o numerica) incentiva invece questi sviluppi: le rappresentazioni vengono attualmente elaborate attraverso i Sistemi informativi geografici (GIS, Geographic information system), che ... Leggi Tutto

Beauty contest

Lessico del XXI Secolo (2012)

beauty contest <bi̯ùuti kòntest> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Locuzione usata per indicare un sistema di selezione di imprese per l’affidamento di servizi complessi o di particolari [...] di assegnazione per il servizio di radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale (delibera 300/10/Cons) – bando pubblicato in banda televisiva mediante pubblica gara con il sistema dell’offerta economica più elevata mediante rilanci ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – UMTS – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
digitale²
digitale2 digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
Dtt
Dtt s. m. inv. e agg. Sigla dell’ingl. Digital terrestrial television, Televisione digitale terrestre: sistema di diffusione dei segnali televisivi digitali attraverso trasmettitori-ripetitori terrestri. ◆ sono sparite le incentivazioni all’offerta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali