La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] di priorità: molta attenzione al benessere e allo sviluppo economico degli Stati Uniti come ribadito nella campagna elettorale, un che trova le sue radici anche nella complessità del sistema politico statunitense, con la sua natura federale. Prevalere ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] azioni DDoS (Distributed Denial of Service) volte a mettere off-line sistemi informatici sparsi per il Paese. Teheran, in questo momento, in ragione preparati e sostenuti dal punto di vista economico per quanto riguarda la sicurezza informatica in ...
Leggi Tutto
Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] rappresentano una continuità con l’attuale amministrazione. In ambito economico, Sheinbaum ha promesso di mantenere i programmi sociali sanitaria universale gratuita, le modifiche al sistema elettorale e la militarizzazione della Guardia nazionale ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] politico positivo. Secondo quest’idea ingenua del potere dell’interconnessione economica, il comportamento della Cina e della Russia, e addirittura i loro sistemi politici, sarebbero stati alterati dai rapporti commerciali. Siccome nell’ultimo ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] prevedibile. Nel caso degli Stati Uniti, con un sistema democratico abbinato al suo ruolo di potenza globale, decidere il voto degli elettori statunitensi, ma piuttosto lo stato dell’economia, il prezzo di un gallone di benzina, il tasso d’inflazione ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] ha esercitato per decenni sul Consiglio esecutivo, il braccio economico del movimento. Hezbollah non si limita ad essere un del giurista, una dottrina teocratica che caratterizza il sistema politico iraniano. Questo principio, sostenuto dall’ayatollah ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] certa standardizzazione. Dopo la Seconda guerra mondiale, il boom economico invita l’esercito di colletti bianchi a superare il turismo culturale dei prossimi anni passa per un sistema di accoglienza e comunicazione capace di instaurare con ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] di prevenire interferenze antropogeniche dannose per il sistema climatico». La Convenzione non impone alle Nazioni in generale, una tendenza alla diminuzione dell’efficacia del sostegno economico in un mondo in via di riscaldamento. All’interno della ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] , la NIS2 avrà come compito la creazione di un sistema di difesa concretamente europeo in grado di superare le profonde gli ambiti considerati critici dal punto di vista politico ed economico, è stato di recente approvato il Cyber Resilience Act, ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] saranno parte di uno sforzo più ampio per stimolare la crescita economica interna, ma fanno anche parte di un piano e di una Mondiale, Sri Mulyani si è impegnato nella riforma del sistema fiscale sotto la guida di due presidenti prima di Prabowo ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante l’Accordo costitutivo di Panamá. La...
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata...